Risultati da 1 a 10 di 346

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Senza andare troppo indietro nel tempo - es. ottobre 1802 - ma qualcuno ha dati più ampi sugli ottobre 1942, 1943, 1949 e 1988, anch'essi candidati ai primi posti?
    Ottobre 1942 e 1949 qui in Ticino erano i più caldi fino al 2000 prima di essere in seguito superati per quattro volte (2001, 2006, 2014, 2018 primo assoluto a +0.7°C rispetto quei due).
    Il 1988 anche lo vedo abbastanza in alto nelle classifiche, circa al 10/15° rango poco più caldo del 2013 per intenderci, il 1943 invece appena sopra la media.
    Per quanto riguarda il 1802 dalla vecchia serie di Basilea non risulta particolarmente caldo (forse in norma attuale).

    Notare che nel 1942 e nel 1949 già pure settembre era risultato decisamente caldo, e i relativi trimestri autunnali (fino al 2000) erano rispettivamente al quinto e secondo rango, non proprio nulla insomma. Per curiosità l'autunno più caldo della serie è stato per oltre un secolo il dimenticato 1898... fino a qualche anno fa c'erano ancora questi vecchi record, ma in pratica adesso sono stati rinnovati quasi tutti.
    Ultima modifica di AbeteBianco; 11/11/2018 alle 16:42
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  2. #2
    Calma di vento
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Palermo
    Età
    45
    Messaggi
    9
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Ottobre 2018, considerando le stazioni della rete AM/ENAV, è stato il più caldo in queste località:

    Albenga, media 19,4°C (record precedente 18,7°C nel 1995)
    Albenga Villanova

    Arezzo Molin Bianco, media 17,7°C (record precedente 16,9°C nel 1990)
    Arezzo Molin Bianco

    Brescia Ghedi, media 16,2°C (record precedente 16,0°C nel 2014)
    Brescia Ghedi

    Dobbiaco, media 10,3°C (record precedente 9,9°C nel 2001) Dobbiaco

    Frosinone, media 18,2°C (record precedente 17,8°C nel 2013 e nel 2014) Frosinone

    Grazzanise, media 19,6°C (record precedente 19,3°C nel 2013) Grazzanise

    Piacenza San Damiano, media 16,3°C (record precedente 16,2°C nel 2001) http://weatherstationrecord.altervis...n-damiano.html

    Roma Urbe, media 20,4°C (record precedente 19,4°C nel 1993 e nel 1995) http://weatherstationrecord.altervis...roma-urbe.html

    Treviso Istrana, media 16,9°C (eguagliato il record del 2001) http://weatherstationrecord.altervis...o-istrana.html

    qui trovate le altre stazioni
    http://weatherstationrecord.altervis...e-mensili.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •