inverno che cambia meno o nulla in termini di temperature in Italia?
hai qualche dato a riguardo che provi questa cosa?
Forse fino all'inverno 2006-07 effettivamente il GW colpiva duro soprattutto in estate e parecchi inverni erano stati vicini alle medie storiche, ma da 15-17 anni a questa parte e soprattutto negli ultimi 8-10 anni non direi proprio che gli inverni siano cambiati poco o nulla in termini di temperature.....
nella maggior parte dei casi sono stati dei lunghi periodo tardo autunnali per poi dare presto spazio alla primavera...![]()
nel mediterraneo(aree di terra) il ciclo stagionale si è ampliato di circa 0.12°C/decennio dal 1950.
![]()
E il sud della scandinavia negli ultimi 20 anni è meno colpito rispetto al mediterraneo? Anche se come ho detto sopra è più sensato fare il confronto tra varie stazioni meteo. Tipo che ne so (esempio a caso), Roma, Milano, Genova, Palermo, Madrid, Barcellona, Marsiglia ecc. Ecc. Con Stoccolma, Bergen, Oslo, Tallinn, Helsinki, Rovaniemi, Goteborg, Copenaghen ecc. Ecc.
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
a nord il ciclo annuale è atteso ridursi (più riscaldamento in inverno) anche se in realtà adesso c'è un trend estivo accentuato anche più a nord di quanto prevedono i modelli fino al baltico (verso est)
Tieni conto che la grotta ha l'ingresso esposto a nord e funziona da trappola fredda per cui le temperature esterne non influiscono più di tanto. Da quel che abbiamo visto il deposito inizia con le nevicate, per cui fine dicembre o inizio gennaio a seconda mentre poi per la fusione contano di più le piogge autunnali in quanto la pioggia riesce a penetrare nella grotta e anche se è a 2-3 gradi mi fonde il ghiaccio.
Segnalibri