-
Re: L' Optimum Climatico Medioevale
Ci sono anche le ricostruzioni basate sul rapporto tra gli isotopi dell'ossigeno, solitamente usate nelle carote di ghiaccio, dove vengono analizzate anche le microbolle di aria. In Australia però non ci sono ghiacciai.
Ci sono le analisi delle concrezioni carbonatiche.
Ci sono le ricostruzioni, molto frammentarie, basate sui fossili.
Ci sono i sedimenti.
Non tutte le ricostruzioni sono in accordo, come si vede in questo grafico
1280px-2000_Year_Temperature_Comparison.png
La figura è tratta da qui
File:2000 Year Temperature Comparison.png - Wikimedia Commons
I dati mostrano anche che a quei tempi il tenore di CO2 era sicuramente inferiore all'attuale.
-
Re: L' Optimum Climatico Medioevale
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri