Salve ragazzi è da giorni che ho saputo di una nevicata record per il mese di ottobre nella città di Parigi precisamente il 27 ottobre 2018. In quella data infatti nella capitale francese c'è stato per la prima volta dal 1739 un accumulo di neve nel mese di ottobre.
Voi che ne dite. È davvero la prima nevicata nel mese di ottobre da quasi 300 anni?![]()
Vorrei un attimo porre l'attenzione sugli accumuli che Parigi solitamente registra. Possibile che i record siano solo questi?
Neige exceptionnelle a Paris : fevrier 2018 dans le top 5
Assolutamente si. Tra l'altro questo fatto l'ho riscontrato personalmente anche lo scorso autunno-inverno, quando stavo a Tübingen, nella Germania sud-occidentale.
In generale tale zona ad esempio, che dista circa 100 km dalle prime montagne, risente poco dello stau, tuttavia essendo molto aperta sia a N che a NE e parzialmente riparata a SW è una zona che vede nevicate frequenti ma senza mai grossi accumuli: fatto che è comune a tutta l'area a nord delle Alpi un minimo lontano dai monti.
Così ad esempio nel Dicembre 2017, quando ero su fino al 22, mi beccai ben 6 nevicate diverse in tre settimane ma quella con l'accumulo più alto, il 18 Dicembre, totalizzò appena 9 cm![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Parigi come prev e neve è simile a Londra, in Francia accumuli buoni in pianura si hanno solo a ridosso dei monti Volsci Alpi e Massiccio Centrale. Strasburgo è considerata la città più nevosa con 30 giorni
di neve per inverno nevica ogni settimana ma la media sarà sui 50cm si tratta più di imbiancate.
Segnalibri