Risultati da 1 a 10 di 105

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/05/18
    Località
    San Severo (FG)
    Età
    55
    Messaggi
    321
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: il vostro giorno "X" della meteo

    Leggere di tutti questi pugliesi che osannano il febbraio 2018, gennaio 2017, dicembre 2014....mi fa rosicare e non poco visto che qui non andammo oltre neve coreografica. Che devo dirvi, nel passato recente sicuramente il Febbraio 2012 non per la quantità della neve(15/20cm ma spalmati in 10gg con piccole nevicate a più riprese) ma per il freddo duraturo di quasi 15gg. Poi sicuramente il 1999, il fantastico 2 gennaio 1993(30cm mai più battuti) ma l'evento che mi "iniziò" a questa passione fu sicuramente l'epifania del 1985! come al solito non tantissima neve ma era il mio primo grande evento a cui assistevo. Sono giunto alla conclusione che la pianura foggiana è molto penalizzata per le grandi nevicate, dal nord barese in giù fanno accumuli che noi ci sognamo, abbiamo il gargano che ci fa ombra proprio con le correnti da est-nordest. In compenso ci si diverte di più in estate con diversi over 40° belli secchi, re incontrastato resta l'estate 2007 con tre bordate a giugno, luglio e agosto

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: il vostro giorno "X" della meteo

    Citazione Originariamente Scritto da Michelone7 Visualizza Messaggio
    Leggere di tutti questi pugliesi che osannano il febbraio 2018, gennaio 2017, dicembre 2014....mi fa rosicare e non poco visto che qui non andammo oltre neve coreografica. Che devo dirvi, nel passato recente sicuramente il Febbraio 2012 non per la quantità della neve(15/20cm ma spalmati in 10gg con piccole nevicate a più riprese) ma per il freddo duraturo di quasi 15gg. Poi sicuramente il 1999, il fantastico 2 gennaio 1993(30cm mai più battuti) ma l'evento che mi "iniziò" a questa passione fu sicuramente l'epifania del 1985! come al solito non tantissima neve ma era il mio primo grande evento a cui assistevo. Sono giunto alla conclusione che la pianura foggiana è molto penalizzata per le grandi nevicate, dal nord barese in giù fanno accumuli che noi ci sognamo, abbiamo il gargano che ci fa ombra proprio con le correnti da est-nordest. In compenso ci si diverte di più in estate con diversi over 40° belli secchi, re incontrastato resta l'estate 2007 con tre bordate a giugno, luglio e agosto
    Eh sì,quando bazzicavo il foggiano notai questa cosa.Foggia ha avuto il suo 1985 nel gennaio 1993,in effetti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •