Risultati da 1 a 10 di 61

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il GW aumenta realmente le possibilità di avere ondate di gelo severe ?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Giuseppe difficile da dirsi.
    Diciamo che il freddo alla fine arriva, se vuole, con un po' tutte le possibili combinazioni di TLC.
    Io credo che sia una discorso configurativo.
    Anche se, il rallentamento del jet stream (mediamente spalmato sui 12 mesi) e la stazionarietà delle onde troposferiche ( quindi minore zonalità sul nostro comparto) potrebbero esaltare i rientri da quadranti orientali....
    Tra l'altro una grande Scand+/EUH in estate porta un caldo becco su 2/3 della penisola.
    In inverno potrebbe essere la testa di ponte di irruzioni continentali.
    Detto ciò non vedo una correlazione lineare GW= freddo da noi.
    nello specifico, non intendevo un'aumento del freddo, ma un aumento di ondate di gelo ficcanti e spalmate in un breve lasso temporale


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Il GW aumenta realmente le possibilità di avere ondate di gelo severe ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    nello specifico, non intendevo un'aumento del freddo, ma un aumento di ondate di gelo ficcanti e spalmate in un breve lasso temporale
    Non so e ribadisco che comunque, qualora si potessero appurare delle eventuali correlazioni si tratterebbe di affinità non lineari.
    Qualche giorno fa facevo dei plot sul periodo 00-09 e 10- 18e , sbagliando, ho visto le anomalie dei periodi anziché le medie.
    Negli anni 10-18 anomalie positive di GPT su Europa
    Negli anni 00-09 anomalie negati di GPT su Europa

    Che molto a spanne potrebbe voler significare quello che ho detto prima:
    - EUH e Scand+ molto più presenti con caldo su mittel Europa e CN Italia nel semestre caldo.
    - Hp che veicolano più facilmente correnti fredda da E/NE su di noi.

    Ci vorrebbe una grafico NAO
    e uno sull'EA
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •