Ragazzi siete a conoscenza delle nevicate e nevischiate totali che ha fatto dal 1900 ad oggi nelle principali città dell'estremo sud Italia (Reggio Calabria, Messina, Palermo, Siracusa, ecc.)?
Grazie
Per Siracusa so del 1988 e 2014, nel gennaio 1905 ci furono diversi giorni di neve (che causarono per giorni disagi alla circolazione in tutto il Sudest della Sicilia, fu l'ultima volta, prima del 2014, che nevicò a Portopalo di Capo Passero.
A Palermo nevicò nel gennaio 1981, con diversi cm, nel 1999 (alcuni cm fino alla spiaggia), mentre non so dirti se nevicò nel 1988 (nevicò anche su Catania in quell'occasione)
Da quello che ricordo nel febbraio 2009 ci fu solo una breve nevicata anche parecchio bagnata in centro..
Mi permetto però di correggerti: l'evento di gennaio 1999 è veramente cento spanne sopra quello di febbraio 2009..
Nemmeno lontanamente paragonabili..
Dicembre 2014 ha visto brevi accumuli anche sulla costa, ma gennaio 1981 (nevicata eccezionale per la Sicilia) e in seconda posizione gennaio 1999 restano sopra gli altri eventi di parecchie spanne..
Penso che gennaio 1981 non abbia nulla da invidiare a eventi tra gli anni 40 e 60
L'inverno 1980/81 in Italia è il più freddo del dopoguerra ma il contributo maggiore lo diedero le regioni adriatiche e meridionali.
Gennaio 1981 fu epocale all'estremo sud e molto freddo anche in Campania,dove ha grossomodo la stessa media del gennaio 1985(un pelo più bassa) ma fu molto più costante.
Febbraio 1981 fu invece freddissimo in Spagna(anche se è oscurato dal febbraio 1983) ma ancora molto sottomedia nell'Italia centromeridionale.
Fu un inverno oggi impensabile non per i picchi(che abbiamo anche battuto localmente varie volte) MA PER LA COSTANZA.
Più ai margini il nord ma per la neve,non per il gelo.
magari nelle zone da te citate è stato il più freddo dal Dopoguerra ma in tutta Italia a me risulta nettamente più freddo di quasi un grado il celebre 1962-1963, con quasi la stessa differenza che c'è stata (in termini di caldo) tra l'estate 2003 e l'estate 2017; circa 0,2 °C più freddo del 1980-1981 è stato anche il 1946-1947 ma posso capire è "Dopoguerra" un po' per modo di dire.
Ovviamente se ti riferivi solo ad una parte del trimestre invernale confrontata con l'omologa parte del 1962-1963 e quella di altri inverni notoriamente crudi, il discorso cambia.![]()
Ultima modifica di Perlecano; 24/11/2018 alle 15:50
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri