Pagina 329 di 362 PrimaPrima ... 229279319327328329330331339 ... UltimaUltima
Risultati da 3,281 a 3,290 di 3831

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Queste erano le ECMWF di ieri sera eh...

    ECMOPEU12_144_1.png

    Giudicate voi chi si è accodato....non vi posto quelle di ieri mattina che sono ancora più ad ovest.

  3. #3
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    cmq, capitano sotto mano e le posto, queste le anomaly correlations:

    cor_day5_HGT_P500_G2NHX.png

    FV3GFS è il parallelo (come si vede anche su meteociel). dati alla mano ECMWF è sempre sopra tutti, anche a 120h come si può vedere sopra ed anche sulle t ad 850hPa, sempre alle 120h:


    cor_day5_T_P850_G2NHX.png

    e francamente, proprio nell'area che ci interessa ovverosia quella mediterranea, ECMWF è spesso un passo avanti. Certo, le sue cantonate se le becca. la cosa interessante, di tutto questo, è che sono mesi che il parallelo di GFS supera l'ufficiale.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di @Matteo
    Data Registrazione
    29/08/17
    Località
    Manduria (TA)
    Messaggi
    751
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    cmq, capitano sotto mano e le posto, queste le anomaly correlations:

    cor_day5_HGT_P500_G2NHX.png

    FV3GFS è il parallelo (come si vede anche su meteociel). dati alla mano ECMWF è sempre sopra tutti, anche a 120h come si può vedere sopra ed anche sulle t ad 850hPa, sempre alle 120h:


    cor_day5_T_P850_G2NHX.png

    e francamente, proprio nell'area che ci interessa ovverosia quella mediterranea, ECMWF è spesso un passo avanti. Certo, le sue cantonate se le becca. la cosa interessante, di tutto questo, è che sono mesi che il parallelo di GFS supera l'ufficiale.
    Però quasi sempre le cantonate negli eventi le piglia il modello di reading. Va bhe parliamo del nulla, io mi trovo molto bene con gfs, altri con Ecmwf (made in Europe) ecc...

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da @Matteo Visualizza Messaggio
    Però quasi sempre le cantonate negli eventi le piglia il modello di reading. Va bhe parliamo del nulla, io mi trovo molto bene con gfs, altri con Ecmwf (made in Europe) ecc...

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
    ah, quindi mi stai dicendo che negli eventi che "contano" GFS è più stabile? aoh, si vede tantissimo che ognuno guarda i GM con occhi totalmente diversi.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di @Matteo
    Data Registrazione
    29/08/17
    Località
    Manduria (TA)
    Messaggi
    751
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ah, quindi mi stai dicendo che negli eventi che "contano" GFS è più stabile? aoh, si vede tantissimo che ognuno guarda i GM con occhi totalmente diversi.
    Non ho detto che è più stabile Inverno 2018-19: analisi modelli

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da @Matteo Visualizza Messaggio
    Però quasi sempre le cantonate negli eventi le piglia il modello di reading. Va bhe parliamo del nulla, io mi trovo molto bene con gfs, altri con Ecmwf (made in Europe) ecc...

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
    SI e no, a novembre era GFS a vedere l'irruzione sostare sulle Alpi , per non parlare di febbraio scorso... insomma le cantonate le prende pure GFS, e spesso

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di @Matteo
    Data Registrazione
    29/08/17
    Località
    Manduria (TA)
    Messaggi
    751
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    SI e no, a novembre era GFS a vedere l'irruzione sostare sulle Alpi , per non parlare di febbraio scorso... insomma le cantonate le prende pure GFS, e spesso
    L'evento è mica arrivato? Io parlo di eventi accaduti.

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da @Matteo Visualizza Messaggio
    L'evento è mica arrivato? Io parlo di eventi accaduti.

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
    Non so, dimmi tu se è arrivato a febbraio... mi sembra di si, ma forse eh. Ma poi che significa? La cantonata si prende in qualunque caso quando si sbaglia, non solo quando arriva l'evento

  10. #10
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    l'unica cosa decente di questo run è che dopo, nonostante l'HP, le termiche non salgono


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •