Il modello matematico GFS verrà sostituito da uno più potente e revisionato: il suo nome è FV3 e i primi risultati sono davvero positivi
[Articolo completo: click]
Dopo molti anni di attività il modello matematico GFS (Global Forecast System) andrà in pensione.Ebbene si sembra che il NOAA abbia intenzione di sostituire l'attuale modello più utilizzato al mondo con un nuovo modello numerico denominato Fv3 che secondo il centro di calcolo USA sembra portare una vera e propria rivoluzione nel campo della modellazione numerica meteorologica.
Infatti per la prima volta si è deciso di implementare in un GM (global model) un algoritmo utilizzato nell'ingegneria denominato Shallow-Water Model risolto da Lin-Rood(1997) attraverso un metodo di integrazione ai volumi finiti.Questo modello secondo il NOAA è quindi più stabile,veloce e commette meno meno errori rispetto ai classici modelli alle differenze finite e ai volumi finiti usati dai modelli attuali.
Per ora il nuovo modello è in fase di sperimentazione ma come riportato da numerosi fonti sembra che nel 2019 dovrebbe sostituire l'attuale GFS. Per quanto riguarda le performance,come riporta il blog geogarage (su fonti NOAA) ,FV3 ha prodotto le previsioni più accurate (l'errore più basso) fatte tra quattro e cinque giorni in previsione (quello che in "letteratura" denominiamo medio termine ovvero fra le 96 e le 120 ore). Il suo errore nella previsione è molto simile a quello del modello europeo e al National Hurricane Center nelle 72 ore previsionali. Il modello ECMWF mostra invece grandi errori nelle sue previsioni a quattro e cinque giorni, ma ha grandi potenzialità nel range 0-72 ore. L'attuale versione operativa del modello GFS, dagli esperimenti effettuati, è invece la peggiore dal punto di vista previsionale e delle prestazioni in ogni fase. Insomma, con l'avvento dell'anno nuovo avremo una ventata di freschezza in ambito previsionale modellistico.
Dati in tempo reale Roma EUR (24 m): http://www.romaeurmeteo.it
Dati in tempo reale Abbadia San Salvatore (850 m) https://www.meteoamiata.it/
Il sito di Meteo Lazio: http://www.meteoregionelazio.it
Come GFS era palesemente meglio di MRF e AVN combinati... anche il nuovo probabilmente, chissa'...
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Diciamo che nel febbraio scorso la discesa di aria gelida ha mandato in trip le condizioni iniziali del modello, che ne hanno causato forti oscillazioni e conseguente inattendibilità. Loro stessi lo hanno scritto. Ma a parte questo episodio, che rientra nell'anomalo, il modello americano è sempre stato eccellente, superato solo da quello europeo.
Non dimentichiamoci, comunque, che a differenza di ECMWF, le elaborazioni GFS sono sempre state aperte al pubblico mondiale, in ogni loro sfumatura, completamente gratuite. Per questo, ringrazio infinitamente gli americani per il servizio offerto, e aspetto con trepidazione le nuove elaborazioni![]()
Dati in tempo reale Roma EUR (24 m): http://www.romaeurmeteo.it
Dati in tempo reale Abbadia San Salvatore (850 m) https://www.meteoamiata.it/
Il sito di Meteo Lazio: http://www.meteoregionelazio.it
Tutto finisce...ricordo la prima volta che sentii parlare di GFS,era in corso il caldissimo marzo 2001
Un amico indimenticabile. Grazie GFS![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
FV3, ovvero il parallelo GFS, ha una prestazione migliore rispetto a GFS. A 120h, dalle verifiche effettuate, risulta tuttavia 3° in termini di performance geopotenziali, superato da UKMO e ECMWF, quest'ultimo il migliore.
A livello globale i migliori modelli sono Ecmwf e Ukmo, quest'ultimo secondo, eccetto per la zona tropicale dove UKMO risulta superiore anche a ECMWF in termini di geopotenziali.
In pratica il parallelo sostituirà GFS. Ne parliamo da novembre.
Io avevo capito che sarebbe diventato il run principale di GFS, ma a quanto pare cambia pure il nome, dunque benvenuto FV3 (ex GFS parallelo).
In effetti le prestazioni sono leggermente migliori di GFS secondo le verificazioni, però non dobbiamo dimenticare che si tratta sempre di un GM, e ricordo bene le "cantonate" (così definite) di questo nuovo modello a novembre anche se in versione di prova. Di nuovi Maradona tra i GM non ci sono.![]()
Ultima modifica di AbeteBianco; 22/12/2018 alle 17:36
Segnalibri