
Originariamente Scritto da
galinsoga
Io guardo in alto (ossia su tutto l'emisfero dal 65°N circa in su) e continuo a vedere una situazione interessante, sia sulla Russia europea nord-orientale (Mar Bianco, bacino della Dvina settentrionale) sia sulla parte settentrionale del Golfo del Labrador. Sul Mediterraneo noto come, di fatto, manchino i geopotenziali "monstrum" di mesi di dicembre recentissimi, certo a metà settimana avremo un'anomalia moderata, ma insomma, non mi sembra niente di che da questo punto di vista (invece la scaldata in quota sarebbe breve ma poderosa)...
Le previsioni
NOAA relative all'
AO sono leggermente cambiate, c'è un singolo spago che punta temporaneamente a +2,
Allegato 494215
Per certi aspetti vorrei che ci azzeccasse...

Segnalibri