Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
Sono due settimane che sappiamo che si tratta di aria artica o polare marittima che dir si voglia. I casi di aria pellicolare continentale sono piuttosto rari, non a caso sei dovuto andare a tirar fuori il 2012. Inoltre una -8 o -4 a 850 hPa in qualunque caso resta -8 o -4 ed i migliori effetti di una irruzione continentale valgono solo per le quote basse.
A me a 700m, per esempio, cambia pochissimo l'origine dell'aria. E comunque allo stesso modo è noto che l'aria artica è più instabile e per gli effetti al suolo in termini di precipitazioni spesso e volentieri è decisamente meglio.
Come si dice però, de gustibus...
Diciamo che dalla collina in su è vero, alla fine più che la qualità dell'aria conta il rovesciamento con precipitazioni prolungate, che nel caso di aria pura pellicolare (essendo la colonna d'aria migliore) permette alla neve di raggiungere le pianure e coste anche con isoterme "ridicole", mentre con l'Artica & co è più difficoltoso a parità di isoterme (a meno di violenti rovesci e TS). A Campobasso come in montagna in genere, sicuramente non si sta a guardare il tipo di massa d'aria, vanno bene tutte se l'isoterma permette la neve a quella quota