Pagina 168 di 384 PrimaPrima ... 68118158166167168169170178218268 ... UltimaUltima
Risultati da 1,671 a 1,680 di 3831
  1. #1671
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,128
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Sembra tutto bellissimo, poi arriva la -2 sulle Centrali

    Tutto sto casino per un grumo Polare Marittimo, bho vabbè ... vediamo se si riesce a calare qualcosa di meglio da lassú che ci giochiamo un bello schema ma con a supporto freddo risicatissimo

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Le mie aspettative sono abbastanza basse per questo giro...questa sera mi intriga solo UKMO, ma magari la 168h poi non sarebbe un granchè, ad occhio sembra ottimo per il centro sud.

  2. #1672
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da augusto Visualizza Messaggio
    nun ce prova' te
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #1673
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    didatticamente
    questo è un vp ipercompatto con potente approfondimento nelle masse che oscillano dall'artico canadese al siberiano
    guardate che gpt



    parte delle normali oscillazioni che accompagnano questa fase di forte instabilità della struttura

  4. #1674
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    minimo basso

  5. #1675
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    ma tanto non ha senso confidare in Gfs, lo hai detto tu
    Ma si infatti si gioca
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  6. #1676
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    didatticamente
    questo è un vp ipercompatto con potente approfondimento nelle masse che oscillano dall'artico canadese al siberiano
    guardate che gpt

    Immagine


    parte delle normali oscillazioni che accompagnano questa fase di forte instabilità della struttura
    Davvero .... ho la sensazione nasconda un botto imminente

  7. #1677
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Davvero .... ho la sensazione nasconda un botto imminente
    Mha, senza vorticità sul Canada si va poco lontano
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  8. #1678
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Chiedo ad Ale in quanto esperto anche di queste dinamiche...

    Solo come ipotesi didattica, ovviamente: con un VP così disassato che conseguenze potrebbero esserci in troposfera, dovessi sbilanciarti!?





  9. #1679
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    didatticamente
    questo è un vp ipercompatto con potente approfondimento nelle masse che oscillano dall'artico canadese al siberiano
    guardate che gpt

    Immagine


    parte delle normali oscillazioni che accompagnano questa fase di forte instabilità della struttura
    si ma fino a fine run oscilla veramente male

  10. #1680
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Nevaio Visualizza Messaggio
    Chiedo ad Ale in quanto esperto anche di queste dinamiche...

    Solo come ipotesi didattica, ovviamente: con un VP così disassato che conseguenze potrebbero esserci in troposfera, dovessi sbilanciarti!?

    Immagine



    Immagine
    va osservata questa non quella delle temperature

    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •