Pagina 217 di 384 PrimaPrima ... 117167207215216217218219227267317 ... UltimaUltima
Risultati da 2,161 a 2,170 di 3831
  1. #2161
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/11/17
    Località
    Fasano (BR)
    Età
    28
    Messaggi
    212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Buona anche la seconda pulsazione anche se veloce

    Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

  2. #2162
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,179
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    GEM 12 ciao proprio, a 138 ore parte addirittura il Woeijkoff verso la Scandinavia
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #2163
    Vento fresco L'avatar di Pliskin
    Data Registrazione
    06/09/12
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    2,739
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Ukmo veramente brutto, gfs fa altri passi verso ecmwf alimentando speranze nevose al nord

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

  4. #2164
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,888
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  5. #2165
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    1040 / 1045 / 1050

  6. #2166
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    io sono curioso di vedere lo spread a 120/144h su tutta l'Europa centrale per capire che ... ancora non si capisce in che direzione andiamo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #2167
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,888
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    io sono curioso di vedere lo spread a 120/144h su tutta l'Europa centrale per capire che ... ancora non si capisce in che direzione andiamo
    infatti Un battito di ciglia e ancora può cambiare tanto
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  8. #2168
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    infatti Un battito di ciglia e ancora può cambiare tanto
    Nel bene e nel male

  9. #2169
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,888
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Skiri Visualizza Messaggio
    Nel bene e nel male
    ah si si, certamente, l'importante è dare movimento anche in prospettiva. Mi dispiacerebbe l'ennesimo anonimo natale. Devo risalire al 2001, S.Stefano, per la neve. 10 cm, ma quello fu un dicembre gelido. Invece, ricordo ancora con le lacrime agli occhi la grande neve del 24 dicembre 1970. Iniziò a nevicare alle 16,45 dopo alcuni minuti di graupel, e fu poi tormenta fino alle 8 del 25. Qui, zona pianura cesenate, caddero 40 cm di neve...Altri tempi
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  10. #2170
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    ah si si, certamente, l'importante è dare movimento anche in prospettiva. Mi dispiacerebbe l'ennesimo anonimo natale. Devo risalire al 2001, S.Stefano, per la neve. 10 cm, ma quello fu un dicembre gelido. Invece, ricordo ancora con le lacrime agli occhi la grande neve del 24 dicembre 1970. Iniziò a nevicare alle 16,45 dopo alcuni minuti di graupel, e fu poi tormenta fino alle 8 del 25. Qui, zona pianura cesenate, caddero 40 cm di neve...Altri tempi
    Cui segui' il favoloso Marzo 1971....50 cm di neve ad Ancona..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •