Pagina 279 di 384 PrimaPrima ... 179229269277278279280281289329379 ... UltimaUltima
Risultati da 2,781 a 2,790 di 3831
  1. #2781
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,328
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Posso dire che.....di un MMW non me ne fregherebbe proprio nulla?...sinceramente con una tropo messa così, un orso in formissima e un canadese non fortissimo, io farei anche a meno di un MMW....anche perchè un MMW può dare effetti tosti per una ventina di gg ma poi in questo periodo il VPS si riforma e bisognerebbe poi vedere come...potremmo pure avere la gloria di 20 gg seguita dal nulla o giù di lì....preferirei avere una serie di Minor warming che lascino il VP bello "aperto" e debole per avere invece più effetti magari non estremi ma di ottima fattura...alla fine personalmente di una -15° secca me ne faccio ben poco, preferisco -6/-8° durature e ripetute con prp.....

    Ps sò già ora che si alzeranno gli scudi dei centromeridionali, adriatici in particolare, ma spesso e troppo spesso negli ultimi anni, il nord è stato penalizzato da gran bordate ma con ben pochi effetti in termini di prp, mentre il centro sud ha spesso goduto di entrambe.
    Come ti ho già scritto nell’altro 3D

    “Guarda che proprio il centro sud è penalizzato dalle grandi dinamiche, con quelle gode il centro nord nell’80% dei casi eh, pertanto di un MMW dovremmo essere noi a farne a meno.
    Chiedi a qualcuno del sud cosa abbia ricavato dal febbraio 2012 o 2018 e cosa invece abbia ricavato dal dicembre 2014 o gennaio 2017 (queste ultime guarda caso con vp forte)”




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #2782
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Io sono adriatico e negli ultimi due eventi, che hanno portato isoterme record e nevicate impressionanti, io ho raccolto le briciole. Da fine dicembre del 2014 in poi la mia zona è stata probabilmente la più sfortunata d'italia (in relazione alle potenzialità e alle previsioni). Oltre il danno pure la beffa.
    Non ti credo, sicuramente stai mentendo
    Ha nevicato ininterrottamente e uniformemente per mesi e ancora si vedono gli effetti. Quindi adesso aspettate il vostro turno, ovvero tra 10-15 anni.
    La narrazione di alcuni utenti vuole questo. E così sia.

  3. #2783
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/18
    Località
    Filottrano
    Messaggi
    307
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Non ti credo, sicuramente stai mentendo
    Ha nevicato ininterrottamente e uniformemente per mesi e ancora si vedono gli effetti. Quindi adesso aspettate il vostro turno, ovvero tra 10-15 anni.
    La narrazione di alcuni utenti vuole questo. E così sia.
    Qui solo nel 2012 ne ha fatta davvero tanta non è vero quello che dici.. Comunque per Natale mancano 10 giorni vediamo come evolve la situazione un Natale bianco per tutti sarebbe il top

  4. #2784
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Come ti ho già scritto nell’altro 3D

    “Guarda che proprio il centro sud è penalizzato dalle grandi dinamiche, con quelle gode il centro nord nell’80% dei casi eh, pertanto di un MMW dovremmo essere noi a farne a meno.
    Chiedi a qualcuno del sud cosa abbia ricavato dal febbraio 2012 o 2018 e cosa invece abbia ricavato dal dicembre 2014 o gennaio 2017 (queste ultime guarda caso con vp forte)”




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Diciamo allora che con le grandi dinamiche gode il Centro Italia con estensioni fino alla Romagna a Nord e alla linea Napoli-Foggia a Sud

    Anche questo non è vero, dipende sempre dalla formazioni dei minimi, però forse si può appurare che nella casistica dei grandi eventi si creano spesso e volentieri ampie ciclogenesi nel cuore dell'Italia stile Febbraio 2012, quindi chi è all'estremo Sud non è favorito per richiami caldi, mentre all'estremo Nord mancano le prec

    PS: e anche all'interno del Centro Italia ci sono cmq aree che di solito vedono gran poco in questi casi, come l'Alta Toscana (in ombra) e il Pontino, ma quest'ultima zona non avrà mai speranze, è la più scarognata al mondo per la neve
    Ultima modifica di Mat87; 14/12/2018 alle 19:05

  5. #2785
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Posso dire che.....di un MMW non me ne fregherebbe proprio nulla?...sinceramente con una tropo messa così, un orso in formissima e un canadese non fortissimo, io farei anche a meno di un MMW....anche perchè un MMW può dare effetti tosti per una ventina di gg ma poi in questo periodo il VPS si riforma e bisognerebbe poi vedere come...potremmo pure avere la gloria di 20 gg seguita dal nulla o giù di lì....preferirei avere una serie di Minor warming che lascino il VP bello "aperto" e debole per avere invece più effetti magari non estremi ma di ottima fattura...alla fine personalmente di una -15° secca me ne faccio ben poco, preferisco -6/-8° durature e ripetute con prp.....

    Ps sò già ora che si alzeranno gli scudi dei centromeridionali, adriatici in particolare, ma spesso e troppo spesso negli ultimi anni, il nord è stato penalizzato da gran bordate ma con ben pochi effetti in termini di prp, mentre il centro sud ha spesso goduto di entrambe.
    Sì, sono d'accordo.
    Intanto parallelo non così distante dal cugino più vecchio...




  6. #2786
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Non ti credo, sicuramente stai mentendo
    Ha nevicato ininterrottamente e uniformemente per mesi e ancora si vedono gli effetti. Quindi adesso aspettate il vostro turno, ovvero tra 10-15 anni.
    La narrazione di alcuni utenti vuole questo. E così sia.
    La mia zona ad esempio negli ultimi anni grandi soddisfazioni, Basso abruzzo al confine col molise, tant'è che la media nivometrica annuale si sta alzando.

    Però ci vorrebbe un anno democratico, con neve un pò per tutti, sarebbe perfetto.

  7. #2787
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    ...intanto ENS di gfs impermeabili a qualsiasi cambiamento nell'extralong, mai vista tanta sicurezza nel proporre scenari zonali (idem dicasi per CFS)...

  8. #2788
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Andry15 Visualizza Messaggio
    Qui solo nel 2012 ne ha fatta davvero tanta non è vero quello che dici.. Comunque per Natale mancano 10 giorni vediamo come evolve la situazione un Natale bianco per tutti sarebbe il top
    Sarai molto giovane. Non hai compreso l'ironia

  9. #2789
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,650
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    ...intanto ENS di gfs impermeabili a qualsiasi cambiamento nell'extralong, mai vista tanta sicurezza nel proporre scenari zonali (idem dicasi per CFS)...
    Anche per questo fine settimana lo erano...

  10. #2790
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    gran bello reading



    attendiamo fiduciosi l'abituale accondamento d'oltreoceano

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •