su scala locale (ma non localissima... parlo anche nell'ordine di centinaia di km) questa mappa si è rivelata spesso inaffidabile. Ho plottato i dati della NOAA per il periodo 1-16 dicembre 2018, le anomalie termiche a 1000 mb (sulla stessa trentennale) risultano positive in modo sicuramente più marcato.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Male ukmo..
Ukmo tende a prendere strade anticicloniche per le festività natalizie...
siamo sopramedia di circa 0,5 °C al NW, di 0,3 °C al NE, di 0,7 °C al Centro, di 0,8 °C al Sud peninsulare, di 0,8 °C sulle Isole maggiori. Nulla di trascendentale, chiaro, peraltro dicembre non è mai stato trascendentalmente caldo al suolo, comprese le epoche recentissime (dal 1900 nessun dicembre ha chiuso 2 °C o più sopra la 1981-2010 sul quadro Italia, e ciò lo distingue da tutti gli altri mesi dell'anno). Chiuso l'OT sulle anomalie termiche, per quanto mi riguarda.![]()
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Ma a me non sembra brutto UKMO....ragazzi dovete mettervi in testa che fino al 25 non ci sarà nulla, credo che su questo ci sia poco da sperare.
Segnalibri