Pagina 321 di 384 PrimaPrima ... 221271311319320321322323331371 ... UltimaUltima
Risultati da 3,201 a 3,210 di 3831
  1. #3201
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Localitā
    Igea marina(rimini) sul mare
    Etā
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    La speranza e' che verso fine anno si veda una impostazione migliore del vp, per ora nulla di rilevante all orizzonte se non un nuovo lungo periodo negativo di nao+
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umiditā 43%

  2. #3202
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Localitā
    Igea marina(rimini) sul mare
    Etā
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    buone le proiezioni in stratosfera di ecmwf con possibile MMW split a fine anno, brutte invece gfs
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umiditā 43%

  3. #3203
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Localitā
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    comunque mi pare ci sia grande indecisione anche nel medio, situazione tutta da seguire

  4. #3204
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Localitā
    Igea marina(rimini) sul mare
    Etā
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    questo il //gfs direi che per natale salgono le quotazioni di una veloce articata

    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umiditā 43%

  5. #3205
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Localitā
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Etā
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Mi riferivo alla dinamica dei giorni a cavallo di Natale e stamattina direi che le incertezze si vedono ancora tutte
    e hai ragione, ahaha, guarda la che differenze a 120 ore !

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  6. #3206
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Localitā
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Torna l'estate.


  7. #3207
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    07/01/14
    Localitā
    Malcontenta (VE)
    Etā
    50
    Messaggi
    426
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Partita che sembrava chiusa ed invece, il bello della meteo, spaghi che dal 23 si aprono con spread anche di 15° quindi nessuna illusione ma si puo'ancora sperare in un Natale senza "braghette". Speriamo che la veloce perturbazione di stanotte porti intanti un po'di neve sulle Alpi, penso che per quelle orientali saranno circa 5cm fino i fondovalle se va bene.

  8. #3208
    Fulviots
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Le differenze per le feste sono tali che diverrebbero ininfluenti per gran parte del territorio, tranne il sud-sud est dove maggiori ingerenze orientali farebbero la differenza.
    A grandi linee direi che su 2/3 del territorio si passerā l'ennesimo Natale mite o pseudo mite anticiclonico.
    Il dopo č un rebus ma come tutti i rebus se non sai risolverlo č inutile provarci... lasciamo fare il suo corso.

    MS_1245_ens.png

    Immagine.png

    graphe_ens3.png

    graphe_ens3 (1).png

    E' fuori dubbio che stamane sono stati fatti passi indietro sia sotto che sopra, un giorno avanti uno indietro, alla fine siamo sempre fermi.

  9. #3209
    Fulviots
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Tanto per dire uno dei passi indietro

    u_65N_10hpa.png

    Niente inversione dei venti zonali a 10 hpa. Poco male, potremmo dire.

  10. #3210
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Localitā
    Savona
    Messaggi
    1,450
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Modelli ancora molto incerti per il periodo natalizio ed il suo seguito, basta vedere le differenze tra Reading e GFS a 168h. In ogni caso diciamo come linea generale di tendenza da fresco a freddo al CS soprattutto adriatico, tendenzialmente favonico al N, sotto la protezione del bollone, visto ben piantato da reading a W dell'Italia. Se andrā in porto quest carta differenze abissali ad 850 hpa tra una parte e l'altra del paese. Dalle mie parti ottima giornata per prendere il sole .

    G168.png
    r168.png
    850.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •