Pagina 331 di 384 PrimaPrima ... 231281321329330331332333341381 ... UltimaUltima
Risultati da 3,301 a 3,310 di 3831
  1. #3301
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Allegato 495864

    Allegato 495865

    Quasi identiche le date, molto simili le carte...
    Eh si, anch'io sono andato a controllare ma ce ne vuole per rifare gennaio 2017

  2. #3302
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    A me al Nord questo Dicembre non sembra così bollente e sofferente come dici, anzi in quest'ultima settimana l'Inverno la sta facendo da padrona e si sta prendendo e sfruttando tutto quello che si può, considerando che grandi masse d'aria artiche in giro non ve ne sono state

    È un Dicembre medio di epoca GW, non freddo come lo scorso anno (tantomeno gelido come nel 2001 per esempio) ma assolutamente non mite come tantissimi negli ultimi anni
    Parlando per le mie zone dicembre molto deludente, ma il NW è certamente la zona che più di tutte patisce la preszenza di anticicloni ad ovest.

  3. #3303
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Concordo. Finora è un Dicembre in realtà assai canonico, non so nel resto del nord ma da queste parti il paragone con lo scorso regge alla grande per ora, con la sola inversione di ruolo tra prima decade e seconda decade (quest'anno fredda la 2° e mite la 1° lo scorso il contrario). Fra l'altro, rispetto allo scorso Dicembre ci sono state anche alcune occasioni da neve in più mi sembra.

    Fra l'altro una nota sulla NAO+. Certamente fino al 12 Dicembre circa si può parlare di NAO +, ma da lì in avanti ci siamo mantenuti attorno alla neutralità e nel prosieguo sembra si vada comunque verso una neutralità e non verso una fase veramente positiva come quella della prima decade o del periodo pre-20 Ottobre.

    Immagine
    Il mese nel complesso avrà sicuramente un segno positivo, per fortuna meno ampio rispetto a quello della prima decade

  4. #3304
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    07/01/14
    Località
    Malcontenta (VE)
    Età
    50
    Messaggi
    426
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    A me al Nord questo Dicembre non sembra così bollente e sofferente come dici, anzi in quest'ultima settimana l'Inverno la sta facendo da padrona e si sta prendendo e sfruttando tutto quello che si può, considerando che grandi masse d'aria artiche in giro non ve ne sono state

    È un Dicembre medio di epoca GW, non freddo come lo scorso anno (tantomeno gelido come nel 2001 per esempio) ma assolutamente non mite come tantissimi negli ultimi anni
    Si e' vero, manca un po' di neve sulle Alpi ma per il resto questo dicembre non e' affatto male. Gli ultimi 10 giorni sono poi tipici di questo periodo e bene o male penso si andra'avanti fino a fine anno con t grosso modo in media.

  5. #3305
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    A me al Nord questo Dicembre non sembra così bollente e sofferente come dici, anzi in quest'ultima settimana l'Inverno la sta facendo da padrona e si sta prendendo e sfruttando tutto quello che si può, considerando che grandi masse d'aria artiche in giro non ve ne sono state

    È un Dicembre medio di epoca GW, non freddo come lo scorso anno (tantomeno gelido come nel 2001 per esempio) ma assolutamente non mite come tantissimi negli ultimi anni
    Veramente anche no visto che qua al nordest siamo, decimo più decimo meno, intorno alla media trentennale 71/2000 quindi anche no un "dicembre in media GW"..... Quanto alla NAO in proiezione (in base al run gfs 00) non è affatto positiva ma bensì neutra.... Ma domani cambierà di nuovo...

  6. #3306
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da pierreve Visualizza Messaggio
    Si e' vero, manca un po' di neve sulle Alpi ma per il resto questo dicembre non e' affatto male. Gli ultimi 10 giorni sono poi tipici di questo periodo e bene o male penso si andra'avanti fino a fine anno con t grosso modo in media.
    oddio, qui di freddo sono solo gli ultimi 5 giorni, fino fino al 10/12 eravamo sui 10 gradi diurni, poi siamo andati in media e infine sotto da sabato a oggi, ma abbiamo fatto anche i 15/16 gradi a inizio mese, e vedendo le carte si tornerà over media

  7. #3307
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Veramente anche no visto che qua al nordest siamo, decimo più decimo meno, intorno alla media trentennale 71/2000 quindi anche no un "dicembre in media GW"..... Quanto alla NAO in proiezione (in base al run gfs 00) non è affatto positiva ma bensì neutra.... Ma domani cambierà di nuovo...
    Marco ma il NordEst non è tutta Italia e la prima decade è stata piuttosto calda ma compensata da una seconda decade fredda quasi ovunque

    poi, levati sto vizio di dover PER FORZA E A TUTTI I COSTI andare controcorrente inutilmente: ho scritto che è un mese normale, mica ho scritto che è bollente, allora capirei il tuo disappunto ... ce la puoi fà


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #3308
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Marco ma il NordEst non è tutta Italia e la prima decade è stata piuttosto calda ma compensata da una seconda decade fredda quasi ovunque

    poi, levati sto vizio di dover PER FORZA E A TUTTI I COSTI andare controcorrente inutilmente: ho scritto che è un mese normale, mica ho scritto che è bollente, allora capirei il tuo disappunto ... ce la puoi fà
    più o meno in tutto il N dicembre si è comportato grossomodo così:

    D31746051.png

    nonostante ieri e gli ultimi giorni, è riuscito a piovere/mista in pianura anche con prp moderate, senza accumulo. quindi non sta andando benissimo diciamo, però almeno termicamente c'è stato di peggio.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #3309
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    GFS18z intanto si sta avvicinando a ECMWF e questo fa ancora più arrabbiare perchè lascia intendere quanto sia inutile e insidiosa la presenza di quella LP Atlantica, cosa sarebbe potuto accadere se si fosse isolata velocemente a SW ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #3310
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    GFS18z intanto si sta avvicinando a ECMWF e questo fa ancora più arrabbiare perchè lascia intendere quanto sia inutile e insidiosa la presenza di quella LP Atlantica, cosa sarebbe potuto accadere se si fosse isolata velocemente a SW ?
    Magari una bella articata per Natale ma non ci compete mai


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •