Pagina 345 di 384 PrimaPrima ... 245295335343344345346347355 ... UltimaUltima
Risultati da 3,441 a 3,450 di 3831
  1. #3441
    Brezza tesa L'avatar di @Matteo
    Data Registrazione
    29/08/17
    Località
    Manduria (TA)
    Messaggi
    751
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    SI e no, a novembre era GFS a vedere l'irruzione sostare sulle Alpi , per non parlare di febbraio scorso... insomma le cantonate le prende pure GFS, e spesso
    L'evento è mica arrivato? Io parlo di eventi accaduti.

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

  2. #3442
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    l'unica cosa decente di questo run è che dopo, nonostante l'HP, le termiche non salgono
    una figura oramai totalmente sparita: un normale hp europeo invernale, con GPT non altissimi e valori di alta pressione blandi. ultimamente o è cammellaccio o niente
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3443
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Modelli pessimi oggi pomeriggio.. Piattume totale fino a data da destinarsi.. Unica piccola consolazione è che, a parte i giorni prenatalizi, non farebbe particolarmente caldo..

  4. #3444
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da @Matteo Visualizza Messaggio
    L'evento è mica arrivato? Io parlo di eventi accaduti.

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
    Non so, dimmi tu se è arrivato a febbraio... mi sembra di si, ma forse eh. Ma poi che significa? La cantonata si prende in qualunque caso quando si sbaglia, non solo quando arriva l'evento

  5. #3445
    Brezza tesa L'avatar di @Matteo
    Data Registrazione
    29/08/17
    Località
    Manduria (TA)
    Messaggi
    751
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Non so, dimmi tu se è arrivato a febbraio... mi sembra di si, ma forse eh. Ma poi che significa? La cantonata si prende in qualunque caso quando si sbaglia, non solo quando arriva l'evento
    Sarebbe infinito il discorso, ognuno ha un modello con cui riesce a cogliere meglio o meno i segnali. Seguiamo il run piuttosto

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

  6. #3446
    Brezza tesa L'avatar di @Matteo
    Data Registrazione
    29/08/17
    Località
    Manduria (TA)
    Messaggi
    751
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Modelli pessimi oggi pomeriggio.. Piattume totale fino a data da destinarsi.. Unica piccola consolazione è che, a parte i giorni prenatalizi, non farebbe particolarmente caldo..
    Accade

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

  7. #3447
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    GFS 12 mostra un tentativo per Capodanno, vediamo se andrà in porto.

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #3448
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    ecco, e ora allacciate le cinture che almeno ci godiamo un fanta come si deve ... FORSE.



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #3449
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Discreta convergenza a 192h... Mah... A questa distanza, non è poco.
    Prenderei come unico elemento positivo l'asse del VPT, per ora.






  10. #3450
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da @Matteo Visualizza Messaggio
    Sarebbe infinito il discorso, ognuno ha un modello con cui riesce a cogliere meglio o meno i segnali. Seguiamo il run piuttosto

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
    Ma certo, ognuno guarda il modello che più preferisce, però da qui a dire che le cantonate le prende quasi sempre Reading (o GFS) ce ne passa.

    GFS12, può aprirsi un corridoio anticiclonico con irruzione meridiana?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •