Le piste non dovrebbero aver problemi, hanno già sparato in precedenza. La forte scaldata sarà deleteria per il paesaggio, le piste sono salve anche se si raggiungeranno i 10-12 gradi a 1000/1200 m di quota come T. massime. E' l'ennesimo periodo di dicembre con scarsa neve da ste parti sopra i 1000/1400 m. Pensare che una volta si sciava ai primi di dicembre senza cannoni...quasi ogni inverno.
Allo stato attuale delle cose un irruzione artico continentale considerevole per i primi giorni dell'anno è più di una possibilità.....
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Dubito che si possano avere cose belle nelle prossime 2 o 3 settimane... saremo costretti ad assorbire l'intensa vorticità atlantica figlia del prossimo displacement. Sì perchè ormai è palesissimo: è displacement ed anche di quelli abbastanza tosti. Non buono, non buono![]()
Le coordinate 46 nord 14 est si trovano vicino alla località slovena di Idrija a 334 m s.l.m., a 40 km circa verso n/e da Trieste, ai piedi del monte Re (Nanos), più vicino a Lubiana o Gorizia che a Trieste. Adesso ci sono 3° a Trieste 6°/7°, clima prettamente continentale. Tracce di neve in questo momento al suolo.
Immagine.png
q.png
Lo affermo perché reputo che nel momento in cui avverrà deciso il travaso di vorticità in canada un'onda lunga con asse sw --> NE potrebbe palesarsi con decisione permettendo una retrogressione artico/ continentale o solo continentale.
Poi se dovessero palesarsi gli effetti dello split sarà dopo questa dinamica.
Più ritarderà lo split più ci saranno margini per un interessamento del nostro comparto in quanto è plausibile che in caso di split vedremo una pulsazione atlantica partire verso nord in direzione Islanda Groenlandia.
Ovviamente a mio modo di vedere.
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Segnalibri