Pagina 5 di 17 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 187

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Il periodo gennaio-novembre 2015 chiuse a +0,95 °C sulla media 1981-2010 sul quadro nazionale; grazie ad un dicembre a +1,2 °C sulla stessa trentennale, l'annata vide un +0,97 °C sui dodici mesi. L'eccezionale periodo gennaio-novembre 2018 è viaggiato a +1,16 °C sulla 1981-2010: c'è quindi uno scarto di almeno 0,2 °C gradi tra il periodo gennaio-novembre del 2015 e il periodo omologo di quest'anno. Per non far battere il 2015 dal 2018 sui dodici mesi, il dicembre in corso dovrebbe chiudere ad oltre un grado di anomalia negativa sulla 1981-2010: dovrebbe uscire fuori, in altri termini, un dicembre paragonabile a quello del 2005 (che chiuse a -1,4 °C dalla 1981-2010) su scala nazionale.

    Siccome il 2014 ha chiuso solo un centesimo di grado sotto al 2015 (+0,96 °C sulla 1981-2010 vs +0,97 °C), se il 2018 dovesse chiudere dietro al 2015, chiuderebbe con tutta probabilità al terzo posto di sempre, visto che sarebbe superato anche dal 2014. In ogni caso, visto che le previsioni non sono esattamente idilliache in termini di freddo - nonostante storicamente si sia visto di peggio... -, credo che sarà estremamente difficile far chiudere questo 2018 dietro all'attuale primato del 2015.
    Ce la sta facendo...ed è intellettualmente onesto taggare @rafdimonte, a questo punto.

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    prima decade che chiuderà attorno ai +2 dalla 71/00
    +1/10 contro -1/8°
    accumulo di 1,4 mm

  3. #3
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo 94 Visualizza Messaggio
    prima decade che chiuderà attorno ai +2 dalla 71/00
    +1/10 contro -1/8°
    accumulo di 1,4 mm
    Qui saremo fra +1° e +1,5° sulla 81/10.Per fortuna almeno le massime non sono state fuori stagione come in altre prime decadi di dicembre dagli anni 90' in poi, mentre le minime sono prossime ai +2° di anomalia.

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Qui saremo fra +1° e +1,5° sulla 81/10.Per fortuna almeno le massime non sono state fuori stagione come in altre prime decadi di dicembre dagli anni 90' in poi, mentre le minime sono prossime ai +2° di anomalia.
    Genova Sestri Ponente (a ieri) registrava un valore medio giornaliero di +12,1°C, ossia +1,8°C rispetto alla media di riferimento 1981/2010 della prima decade di dicembre (+2,4°C se la media diventa di riferimento diventa quella mensile). Diciamo che siamo in linea con tutti i mesi di dicembre dal 2011, con la sola eccezione del 2012 (-0,7°C) e del 2017 (0,0°C).

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    26
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Qui dovrebbe essere l'ennesima decade ad oltre +2°C dalla norma 81/10 con favonio, ma non è una scusante, contesto mite in linea con gli scorsi anni (ad eccezione del dicembre 2017).
    Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo

  6. #6
    Fulviots
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    I decade di dicembre a Trieste A.M. chiude a +1.7°, rispetto ai mesi precedenti, anomalia umana.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,500
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Qui prima decade che chiude a +1°C. Anomalia maggiore nelle minime (+1.7°C), minore nelle massime (+0.3°C).


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    qui Dicembre è per ora assai mite, non eccezionalmente ma essendo un'area non esposta a inversioni oggi è praticamente la prima giornata in media 71/00


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Ferrara chiude la prima decade di Dicembre a +1,5 dalla 1971-2000 decadale.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2018: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Ferrara chiude la prima decade di Dicembre a +1,5 dalla 1971-2000 decadale.
    Nemmeno malaccio. Milano spinge un bel +2.5.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •