Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 77

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Il 2018 agli scrutini(in attesa di dicembre). Qui i voti all'anno che sta per finire

    Consueto topic retrospettivo...
    Anno caldo il 2018,fra i più caldi in Italia,in molte zone potrebbe risultare il più caldo o almeno sul podio,soprattutto al nord,ancora una volta più penalizzato dalle configurazioni.
    Ma vediamo cosa posso dire per mese,dando uno sguardo molto soggettivo e per una volta sganciato dal mio consueto rigore statistico.
    Gennaio:3. Mese abominevole,solo gennaio 2001 ha fatto peggio in Campania.Oscurato il gennaio 2007.
    Febbraio: 8,5. Inizia maluccio ma è un crescendo,fino all'evento nevoso del 26/27/28,una tre giorni che non si vedeva dal mai dimenticato(non da me che ero troppo piccolo)gennaio 1985.
    Marzo: 7-. Meno favorevole che al nord ma resta un buon mese,soprattutto grazie alla breve sfreddata a cavallo dell'equinozio.
    Aprile: 3. Orrendo quanto gennaio,oscura aprile 2007 ed aprile 2013 che sembranno imbattibili per la caldazza.
    Maggio: 6-. Inizia male,poi si riprende con una buona seconda decade.Abbiamo visto ben di peggio.
    Giugno: 6. Non è un giugno fresco ma se la cava,grazie soprattutto all'incisiva sfreddata della terza decade.
    Luglio: 5-. Brutto mese,non per i picchi ma perché è sempre sopramedia. Sembra la versione peggiorata di luglio 2016.
    Agosto: 5+. Temporalesco,spesso con alti tassi di UR ma c'è ben di peggio nel trend attuale.
    Settembre: 4,5. Uno dei peggiori fino al 23/24,peggio di settembre 97'. L'ultima settimana gli evita di finire fra i più caldi.
    Ottobre: 5. Mese decisamente figlio del suo tempo ma almeno evita scaldate come quella di 4 anni fa e tante altre.
    Novembre: 5,5. Brutta la prima metà,meglio la seconda. Riesce a limitare i danni e di questi tempi è tanto.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2018 agli scrutini(in attesa di dicembre). Qui i voti all'anno che sta per finire

    Gennaio: 2
    Febbraio: 7,5
    Marzo: 9
    Aprile: 2
    Maggio: 4
    Giugno: 5,5
    Luglio: 4,5
    Agosto: 4
    Settembre: 5,5
    Ottobre: 4
    Novembre: 4,5

    Veramente un bell'anno, si si
    Ultima modifica di Friedrich 91; 05/12/2018 alle 22:13
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2018 agli scrutini(in attesa di dicembre). Qui i voti all'anno che sta per finire

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Gennaio: 2
    Febbraio: 7,5
    Marzo: 9
    Aprile: 2
    Maggio: 4
    Giugno: 5,5
    Luglio: 4,5
    Agosto: 4
    Settembre: 5,5
    Ottobre: 4
    Novembre: 4,5

    Veramente un bell'anno, si si

    Faccio il paragone con i due anni passati.

    2016:
    Gennaio: 3
    Febbraio: 5 (perché comunque un record di pioggia dal 1951 ad oggi per Febbraio è una cosa non da tutti gli anni ecco, nonostante come T sembrava Ottobre)
    Marzo: 5
    Aprile: 4,5 (solo perché nel finale si è riscattato dando inizio ad un buon periodo)
    Maggio: 8 (poco da dire, mese eccellente con quantità enorme di temporali, sopra media pluviometrico rilevante e termicamente in media 1971-00)
    Giugno: 6,5 (fino al giorno 20 era da 9, poi gli ultimi giorni lo hanno rovinato un bel po')
    Luglio: 5
    Agosto: 9 (l'Agosto come piace a me: T in media 1971-00, secco, poca pioggia, tanto sole ma mai troppo caldo, un mese estivo da incorniciare)
    Settembre: 5 (non voglio essere troppo ingeneroso perché comunque la seconda parte del mese non fu da buttare, anzi)
    Ottobre: 7,5 (altro ottimo mese come pioggia e con T in media pure con la 1961-90, anche qua gli ultimi giorni ovviamente hanno un po' rovinato un mese che fino al 23 era oro)
    Novembre: 6 (mese emblematico del 2016: a -0,4 dalla 1961-90 progressiva fino al 20, poi è riuscito a chiudere a +1,4...se non altro piovoso e dinamico)
    Dicembre: 5,5 (che è la media tra il 7 dei primi 19 giorni + gli ultimi tre ed il 3 del periodo fra 20 e 28 Dicembre)

    2017:
    Gennaio: 4,5 (benino il freddo, comunque assai più modesto qua che in tutto il resto d'Italia ma non averlo sfruttato minimamente è imperdonabile)
    Febbraio: 3 (più o meno come il 2016 ma con l'80% della pioggia in meno...fate vobis)
    Marzo: 2
    Aprile: 5,5 (prima metà da 3, seconda metà da 8 con una bella irruzione fredda e fase assai dinamica/fresca)
    Maggio: 5,5 (come Aprile ma all'opposto estremo)
    Giugno: 3 (solo perché il 2003 ha fatto peggio)
    Luglio: 4,5
    Agosto: 6,5 (per quanto sia stato caldo ha fatto comunque il suo mestiere, bel tempo stabile come piace a me in particolare quando ero in ferie a inizio mese)
    Settembre: 9 (senza dubbio il miglior mese del 2017, -1 dalla media 1961-90 e decisamente piovoso)
    Ottobre: 5 (mese piuttosto monotono, noiosetto e con un +1 dalla media)
    Novembre: 8 (il più freddo da un po' di anni, benché abbia solo chiuso in media, molto piovoso e dinamico e con pure una fioccata il giorno del mio compleanno )
    Dicembre: 7 (un Dicembre piacevole, l'ho vissuto a Tubingen e ha fatto diverse nevicate in zona, dinamico e pure con lieve segno - )
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il 2018 agli scrutini(in attesa di dicembre). Qui i voti all'anno che sta per finire

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Faccio il paragone con i due anni passati.

    2016:
    Gennaio: 3
    Febbraio: 5 (perché comunque un record di pioggia dal 1951 ad oggi per Febbraio è una cosa non da tutti gli anni ecco, nonostante come T sembrava Ottobre)
    Marzo: 5
    Aprile: 4,5 (solo perché nel finale si è riscattato dando inizio ad un buon periodo)
    Maggio: 8 (poco da dire, mese eccellente con quantità enorme di temporali, sopra media pluviometrico rilevante e termicamente in media 1971-00)
    Giugno: 6,5 (fino al giorno 20 era da 9, poi gli ultimi giorni lo hanno rovinato un bel po')
    Luglio: 5
    Agosto: 9 (l'Agosto come piace a me: T in media 1971-00, secco, poca pioggia, tanto sole ma mai troppo caldo, un mese estivo da incorniciare)
    Settembre: 5 (non voglio essere troppo ingeneroso perché comunque la seconda parte del mese non fu da buttare, anzi)
    Ottobre: 7,5 (altro ottimo mese come pioggia e con T in media pure con la 1961-90, anche qua gli ultimi giorni ovviamente hanno un po' rovinato un mese che fino al 23 era oro)
    Novembre: 6 (mese emblematico del 2016: a -0,4 dalla 1961-90 progressiva fino al 20, poi è riuscito a chiudere a +1,4...se non altro piovoso e dinamico)
    Dicembre: 5,5 (che è la media tra il 7 dei primi 19 giorni + gli ultimi tre ed il 3 del periodo fra 20 e 28 Dicembre)

    2017:
    Gennaio: 4,5 (benino il freddo, comunque assai più modesto qua che in tutto il resto d'Italia ma non averlo sfruttato minimamente è imperdonabile)
    Febbraio: 3 (più o meno come il 2016 ma con l'80% della pioggia in meno...fate vobis)
    Marzo: 2
    Aprile: 5,5 (prima metà da 3, seconda metà da 8 con una bella irruzione fredda e fase assai dinamica/fresca)
    Maggio: 5,5 (come Aprile ma all'opposto estremo)
    Giugno: 3 (solo perché il 2003 ha fatto peggio)
    Luglio: 4,5
    Agosto: 6,5 (per quanto sia stato caldo ha fatto comunque il suo mestiere, bel tempo stabile come piace a me in particolare quando ero in ferie a inizio mese)
    Settembre: 9 (senza dubbio il miglior mese del 2017, -1 dalla media 1961-90 e decisamente piovoso)
    Ottobre: 5 (mese piuttosto monotono, noiosetto e con un +1 dalla media)
    Novembre: 8 (il più freddo da un po' di anni, benché abbia solo chiuso in media, molto piovoso e dinamico e con pure una fioccata il giorno del mio compleanno )
    Dicembre: 7 (un Dicembre piacevole, l'ho vissuto a Tubingen e ha fatto diverse nevicate in zona, dinamico e pure con lieve segno - )
    6,5 ad un incubo per definizione come agosto 2017 e 4,5 ad un mese gelido come gennaio 2017.
    Manco Flavietto di Ostia, che fosse per lui andrebbe a vivere in Thailandia,avrebbe scritto cose simili

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2018 agli scrutini(in attesa di dicembre). Qui i voti all'anno che sta per finire

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    6,5 ad un incubo per definizione come agosto 2017 e 4,5 ad un mese gelido come gennaio 2017.
    Manco Flavietto di Ostia, che fosse per lui andrebbe a vivere in Thailandia,avrebbe scritto cose simili
    Su Gennaio 2017: io valuto molto un mese in rapporto alle potenzialità che ha e a come le esprime nell'orticello. Un mese come Gennaio 2017, che è stato su mezza Europa il più freddo da oltre 30 anni, qui ha chiuso con un misero -0,5 dalla 1971-00 e con nemmeno mezzo fiocco, mentre ho avuto addirittura la gioia di veder nevicare ai lidi ferraresi, che sono l'antimeteo d'Europa, e veder piovere qua dopo che il giorno prima avevamo fatto una massima a +0,8°C

    Insomma: molte potenzialità ma che qua sono rimaste in grandissima parte inespresse, da meteo appassionato non posso non essere deluso da un mese del genere, mi spiace. Almeno avesse fatto veramente freddo: in rapporto al resto d'Europa manco quello ha fatto.

    Quanto ad Agosto la spiegazione è un po' particolare. Agosto è l'unico mese in cui i miei gusti divergono dagli altri mesi (un po' anche Luglio in realtà): in tale mese, siccome è il mio mese di vacanza diciamo , prediligo il dominio assoluto del sole. L'ideale sarebbe un clima soleggiato e termicamente nella norma, come fu Agosto 2016 appunto. Però se devo scegliere tra un Agosto soleggiato ma bollente come il 2017 oppure un Agosto fresco e perturbato come il 2005 per dire, io scelgo tutta la vita il 2017. Il fresco e la pioggia quando sono in vacanza non solo non so che farmene ma mi da pure enorme fastidio.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il 2018 agli scrutini(in attesa di dicembre). Qui i voti all'anno che sta per finire

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Su Gennaio 2017: io valuto molto un mese in rapporto alle potenzialità che ha e a come le esprime nell'orticello. Un mese come Gennaio 2017, che è stato su mezza Europa il più freddo da oltre 30 anni, qui ha chiuso con un misero -0,5 dalla 1971-00 e con nemmeno mezzo fiocco, mentre ho avuto addirittura la gioia di veder nevicare ai lidi ferraresi, che sono l'antimeteo d'Europa, e veder piovere qua dopo che il giorno prima avevamo fatto una massima a +0,8°C

    Insomma: molte potenzialità ma che qua sono rimaste in grandissima parte inespresse, da meteo appassionato non posso non essere deluso da un mese del genere, mi spiace. Almeno avesse fatto veramente freddo: in rapporto al resto d'Europa manco quello ha fatto.

    Quanto ad Agosto la spiegazione è un po' particolare. Agosto è l'unico mese in cui i miei gusti divergono dagli altri mesi (un po' anche Luglio in realtà): in tale mese, siccome è il mio mese di vacanza diciamo , prediligo il dominio assoluto del sole. L'ideale sarebbe un clima soleggiato e termicamente nella norma, come fu Agosto 2016 appunto. Però se devo scegliere tra un Agosto soleggiato ma bollente come il 2017 oppure un Agosto fresco e perturbato come il 2005 per dire, io scelgo tutta la vita il 2017. Il fresco e la pioggia quando sono in vacanza non solo non so che farmene ma mi da pure enorme fastidio.
    Hai dei gusti complessi quanto la mia ex del periodo 2010/13. Per la peppaaaaaaaaaaaaaaa

  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2018 agli scrutini(in attesa di dicembre). Qui i voti all'anno che sta per finire

    Gennaio 3.5
    Febbraio 7.5 e 10 insieme
    Marzo 7
    Aprile 2
    Maggio 6
    Giugno 5
    Luglio 5
    Agosto 6
    Settembre 5.5
    Ottobre 5
    Novembre 4


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il 2018 agli scrutini(in attesa di dicembre). Qui i voti all'anno che sta per finire

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Gennaio 3.5
    Febbraio 7.5 e 10 insieme
    Marzo 7
    Aprile 2
    Maggio 6
    Giugno 5
    Luglio 5
    Agosto 6
    Settembre 5.5
    Ottobre 5
    Novembre 4
    Così indulgente con un settembre caldissimo e così duro con un novembre mediocre ma non pessimo ?
    Aprile veramente incommentabile,questo mese è ormai il re delle bestie nere,sono d'accordo

  9. #9
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2018 agli scrutini(in attesa di dicembre). Qui i voti all'anno che sta per finire

    Il 2018 non e' ancora finito e manca quasi tutto Dicembre ma un bilancio puo' gia' impostarsi.

    Gennaio: tutt'altro che freddo, addirittura un TS notturno stile Giugno. Pioggia scarsa sui 55 mm.
    Febbraio: da sbadigli salvo un po' di freddo gli ultimi gg. Molto secco sui 20 mm.
    Marzo: piovoso e fresco (170 mm). I primi gg con Neve ma poca: 7 cm. Buono.
    Aprile: Buona la prima meta' con TS e Pioggia (120 mm). Da meta' mese Estate piena.
    Maggio: caldo ma molto temporalesco (260 mm). Va bene.
    Giugno: pioggia scarsa sui 50 mm e caldo. Da buttare via.
    Luglio: molto caldo ma con violenti TS (un fulmine mi e' caduto a 200 m). 200 mm circa.
    Agosto: molto caldo e con TS pietosi salvo il 31 (in tutto una sessantina di mm).
    Settembre: Caldo, stile San Pedro de Atacama. 35 mm. Da buttare.
    Ottobre: fino al 26 secco e caldissimo a sfiorare i +30 C il 24 ma poi si scatenano acqua, sabbia e scirocco (200 mm circa).
    Novembre: caldo ma la pioggia cade bene: 130 mm circa.
    Dicembre: cominciato malissimo: caldo ed asciutto, ben diversamente dell'anno scorso.

    Anno a 1300 mm (Carimate Dep CML ad 1 Km da' quasi 1400 mm CML - Stazioni - Carimate Depuratore
    Retrocedono matematicamente in Serie B Febbraio e Settembre (Gen Fen Giu e Dic sono pure candidati)
    Scudetto a Maggio. Zona Champions Marzo, Luglio, Ottobre. Voto Globale 7.

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Il 2018 agli scrutini(in attesa di dicembre). Qui i voti all'anno che sta per finire

    Gennaio 2
    Febbraio 8
    Marzo 7+
    Aprile 3
    Maggio 6
    Giugno 4.5
    Luglio 5
    Agosto 8
    Settembre 5.5
    Ottobre 5
    Novembre 3.5

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •