Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
6,5 ad un incubo per definizione come agosto 2017 e 4,5 ad un mese gelido come gennaio 2017.
Manco Flavietto di Ostia, che fosse per lui andrebbe a vivere in Thailandia,avrebbe scritto cose simili
Su Gennaio 2017: io valuto molto un mese in rapporto alle potenzialità che ha e a come le esprime nell'orticello. Un mese come Gennaio 2017, che è stato su mezza Europa il più freddo da oltre 30 anni, qui ha chiuso con un misero -0,5 dalla 1971-00 e con nemmeno mezzo fiocco, mentre ho avuto addirittura la gioia di veder nevicare ai lidi ferraresi, che sono l'antimeteo d'Europa, e veder piovere qua dopo che il giorno prima avevamo fatto una massima a +0,8°C

Insomma: molte potenzialità ma che qua sono rimaste in grandissima parte inespresse, da meteo appassionato non posso non essere deluso da un mese del genere, mi spiace. Almeno avesse fatto veramente freddo: in rapporto al resto d'Europa manco quello ha fatto.

Quanto ad Agosto la spiegazione è un po' particolare. Agosto è l'unico mese in cui i miei gusti divergono dagli altri mesi (un po' anche Luglio in realtà): in tale mese, siccome è il mio mese di vacanza diciamo , prediligo il dominio assoluto del sole. L'ideale sarebbe un clima soleggiato e termicamente nella norma, come fu Agosto 2016 appunto. Però se devo scegliere tra un Agosto soleggiato ma bollente come il 2017 oppure un Agosto fresco e perturbato come il 2005 per dire, io scelgo tutta la vita il 2017. Il fresco e la pioggia quando sono in vacanza non solo non so che farmene ma mi da pure enorme fastidio.