230 anni fa stava per cominciare una delle ondate di gelo più intense di gelo che si ricordi
colpi in modo particolare l'Europa centro occidentale, in particolare la francia, dove i terreni rimasero ghiacciati fino a primavera inoltrata , compromettendo i raccolti dell'anno successivo e scatenando una carestia tremenda. Da li a poco ci fu la rivoluzione francese. di seguito cronache dicembrine di Venezia che descrivono l'evento, e allegata immagine che riporta i dati termici di padova (i decimali derivano dalla conversione della scala termica allora usata)
riportata anche la pressione atmosferica, allora misurata in mm e in tabella convertita in hpa. Da notarsi i frequenti crolli pressori, in un contesto di vero e proprio blizzard

"1788. » 30 dicembre. Per la rigidezza estraordinaria di questa invernata, che cominciò a rimarcarsi a rimarcarsi nella metà circa del mese cadente, con copiose nevi cadute, arrivarono a congelarsi l'acque delle nostre Lagune, talmente che questo giornocominciarono ad affidarsi varie persone di Mestre e così pure della città Dominante a passar la Laguna stessa a piedi; sopra del ghiaccio. Ciò riuscito loro facilmente, ne fu seguito l'esempio nei giorni appresso da tanta gente, che si rese continuo il transito dall'una all'altra via sopra del gelo, seguendo però tutti le pedate de' primi,.... eccetera

788padova.jpg