Pagina 6 di 17 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 205

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    11/07/17
    Località
    Trento
    Messaggi
    194
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Città più vivibili nel nord Italia d'estate (meno calde)

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Leggo che molti citano luoghi e cittá dove sì, in effetti d'estate fá molto caldo (ma bisognerebbe anche specificare che il Nord è vastissimo, il titolo del thread è molto vago, e che l'estate è fatta tipicamente di periodi caldi e altri più instabili, che l'estate può variare da anno ad anno, ecc.).

    Per dire, io vivo in alta pianura veneta, quindi sempre Pianura Padana, ma conoscendo molto bene Bolzano e avendolo frequentato d'estate vi posso assicurare che lì d'estate crepi (in cittá s'intende), mentre qua da me le campagne regalano sempre una certa frescura.
    Anche per picchi di temperatura massima Bolzano batte se non sbaglio Vicenza.
    Una cosa che fá la differenza è la presenza del cemento, qua dove vivo io immerso nel verde hai sempre quei gradi in meno che durante le ondate calde estive fanno la differenza.
    Poi tenete presente che più ti avvicini alle Prealpi e alle Alpi, maggiore è la tendenza ad avere temporali in estate, l'alta pianura padana è fra le zone più temporalesche del continente europeo se non sbaglio, anche questa è una caratteristica che mitiga parecchio le calure estive.

    Per citare alcune cittadine più grandi qua intorno, vi posso portare gli esempi di Thiene e Schio, dove si hanno tipicamente estati umide e afose, ma spessissimo colpite da temporali nel trimestre estivo (Schio soprattutto)
    Il problema della tua zona, a differenza di qua o Bolzano, sono le minime.
    A Vicenza si sfiorano i 18 gradi di minima media a luglio e agosto con un'umidità sempre troppo alta (non che qua sia bassa in ogni caso), quindi circa 2/3 gradi in più rispetto a Trento o Bolzano.

    Ovviamente non reputo Trento o Bolzano città molto vivibili d'estate, di giorno è molto caldo (Trento dovrebbe essere alla pari con Vicenza come massime, Bolzano più calda, poi con il foehn qui in valle dell'Adige si va molto oltre i 30 gradi).
    La cosa comoda è che in pochi minuti si è già in quota

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Città più vivibili nel nord Italia d'estate (meno calde)

    Citazione Originariamente Scritto da IMade... Visualizza Messaggio
    Il problema della tua zona, a differenza di qua o Bolzano, sono le minime.
    A Vicenza si sfiorano i 18 gradi di minima media a luglio e agosto con un'umidità sempre troppo alta (non che qua sia bassa in ogni caso), quindi circa 2/3 gradi in più rispetto a Trento o Bolzano.

    Ovviamente non reputo Trento o Bolzano città molto vivibili d'estate, di giorno è molto caldo (Trento dovrebbe essere alla pari con Vicenza come massime, Bolzano più calda, poi con il foehn qui in valle dell'Adige si va molto oltre i 30 gradi).
    La cosa comoda è che in pochi minuti si è già in quota
    Sì vero, come temperature minime tendono a restare altine qua, puoi notare però parecchia differenza fra la cittá e le campagne comunque.
    In ogni caso sì, Trento e Bolzano sono in una valle alpina (forse a Bolzano gioca un ruolo anche il fatto che sia un po' più a forma di conca rispetto a Trento) e che sì, puoi uscire in poco tempo dalle "basse quote".
    In realtá io comunque non sto a Vicenza cittá, quassù in alta pianura hai comunque lo stesso la comoditá di salire velocemente sulle Prealpi, le prime valli alpine e l'Altopiano di Asiago e trovare quindi refrigerio.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,946
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Città più vivibili nel nord Italia d'estate (meno calde)

    Citazione Originariamente Scritto da IMade... Visualizza Messaggio
    Il problema della tua zona, a differenza di qua o Bolzano, sono le minime.
    A Vicenza si sfiorano i 18 gradi di minima media a luglio e agosto con un'umidità sempre troppo alta (non che qua sia bassa in ogni caso), quindi circa 2/3 gradi in più rispetto a Trento o Bolzano.

    Ovviamente non reputo Trento o Bolzano città molto vivibili d'estate, di giorno è molto caldo (Trento dovrebbe essere alla pari con Vicenza come massime, Bolzano più calda, poi con il foehn qui in valle dell'Adige si va molto oltre i 30 gradi).
    La cosa comoda è che in pochi minuti si è già in quota
    Infatti il problema degli ultimi anni a Trento è più che altro l'aumento delle minime estive e del numero di notti tropicali, che rendono più difficile il sonno a chi deve rimanere in città.

    Di giorno ha più o meno sempre fatto caldo, ma di notte fino ai primi anni 2000 raramente si soffriva il caldo notturno e i condizionatori erano sconosciuti, poi è arrivata l'estate 2003 e tutto è cambiato.

    I numeri son lì a testimoniarlo: per Trento Sud le vecchie medie delle minime 1983-2005 erano di 15.8° a luglio e 15.6° in agosto, mentre la recente 2010-2019 è diventata 18.0° e 17.7° rispettivamente; non parliamo poi di Trento Centro che nelle ultime estati ha visto un numero spropositato di notti tropicali. Poi rispetto ad altre località di pianura credo che almeno l'UR media sia un po' più bassa, ma insomma...

    Per fortuna come dici ci salva la quota, basta poco per alzarsi e respirare un po' almeno!
    Saluti a tutti, Flavio

  4. #4
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Città più vivibili nel nord Italia d'estate (meno calde)

    Io ho vissuto 10 anni a Ferrara e la escluderei
    La mia ragazza abita vicino ai colli Trevigiani, i quali li ho frequentati spesso. E devo dire che non ho trovato molta differenza con la pianura in termini di umidità, assenza di ventosità e afa. Escluderei anche la Romangna, in giornate di nebbia non si vede un tubo fino a Pesaro. Quindi il mio giudizio sul Nord-Est (Escludendo le Alpi ed il FGV) è pessimo.

    Viceversa ho notato un certo dinamismo tutte le volte che sono andato sull'Appennino Piacentino - Ligure. Li credo sia un posto abbastanza vivibile. Vento, Sole, Temporali estivi, Piogge durante l'anno, neve, quasi assenza di nebbia.

  5. #5
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    Malmö
    Messaggi
    2,341
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Città più vivibili nel nord Italia d'estate (meno calde)

    L'alto varesotto sinceramente non mi dispiace, anche se negli ultimi anni le estati sono diventate più calde anche qui. Temporali frequenti (a volte troppo per chi cerca stabilità), piuttosto ventilato per laghi e monti, temperature che scendono bene la notte

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Città più vivibili nel nord Italia d'estate (meno calde)

    Proviamo a vedere come si classificano le città del Nord Italia, come medie termiche estive? La stagione 2020 non è certo esaustiva, ma ha presentato situazioni diverse tra loro - non particolarmente fresche, ma sicuramente dal mite/gradevole al caldo più deciso - per cui potrebbe essere un buon confronto. Io ho fatto una media delle stazioni ARPAV di Padova, quindi un media centro-periferia:

    GIU +21.4°C
    LUG +24.1°C
    AGO +24.3°C

    Media stagionale: +23.3°C
    Anomalia sulla 1981-2010: +0.1°C
    Anomalia sulla 1971-2000: +0.6°C

  7. #7
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,946
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Città più vivibili nel nord Italia d'estate (meno calde)

    Per quanto mi riguarda qui a Trento Sud la media dell'estate appena conclusa è stata di 22.9°c (21.2°+24.0°+23.4°); estendendo lo sguardo al resto della città abbiamo Trento Centro (Arci) con 23.3°c (21.5°+24.3°+24.0°) e Trento Nord-Lavis con 22.2°c (20.5°+23.2°+22.9°), in base ai dati di alcune stazioni della rete MTAA nel raggio di circa 15 km da sud a nord, ai due estremi del territorio comunale (o appena fuori come nel caso di Lavis, visto che purtroppo non sono riuscito a reperire i dati completi di Gardolo, poco più a sud e ancora in comune di Trento).

    Di conseguenza uscirebbe per tutta Trento una media estiva di 22.8°c, molto vicina alla mia di Trento Sud fra l'altro.

    Non conosco le medie storiche delle altre due stazioni, ma posso dire che la mia sarebbe di 23.3°c per il recente decennio 2010-2019 e invece di 21.9°c per il periodo 1983-2005, che è la mia media storica di riferimento; nel mio caso quindi la media dell'estate 2020 è risultata inferiore di 0.4° rispetto alla media recente ma superiore di un grado tondo rispetto alla media storica.
    Saluti a tutti, Flavio

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,113
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Città più vivibili nel nord Italia d'estate (meno calde)

    Pordenone (stazione urbana, rete Osmer quota 23 mslm)

    giugno: +20.6
    luglio: +23.6
    agosto: +24.1

    media estate 2020 +22.75

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,113
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Città più vivibili nel nord Italia d'estate (meno calde)

    Per Udine (stazione Urbana rete Osmer, zona Udine Sud quota 91 mslm)

    giugno: +20.2
    luglio: +23.4
    agosto: +24

    media estate 2020 +22.5


    in zona Udine nord c'è solo la stazione di Fagagna (10 km a NW), quota 148 mslm
    giugno: +20
    luglio: +23.2
    agosto: +23.6

    media estate 2020: +22.25

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di Fdg
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    39
    Messaggi
    631
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Città più vivibili nel nord Italia d'estate (meno calde)

    Io e mia moglie abbiamo una casa di famiglia a Feltre (vicino Belluno)...negli ultimi anni le notti estive sono diventate molto piu´ calde, una volta faceva proprio freddo di notte molto piu´ spesso. Nel complesso rimane abbastanza vivibile.
    Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •