
Originariamente Scritto da
Fulviots
Dai dati meteo di Trieste (A.M. e Ismar sede) sono andato a controllare quand'è stato l'ultimo periodo natalizio (ho preso in esame 5 giorni dal 23 al 27 dicembre) con temperature consone per il periodo e il risultato è stato a dir poco imbarazzante. A memoria credevo 6 anni fa, invece il responso è stato che l'ultimo periodo 23-27 dicembre normale o sotto media è stato il 2008, sono quindi 9 anni consecutivi dove in questi 5 giorni si sono registrate anomalie alle volte considerevoli, con un minimo di +1.9° a un massimo di +5.7°. Dal 2010 al 2017 dati Ismar, dal 2008 al 2009 dati A.M. con anomalie sulle rispettive medie 71/00
Per ordine:
2017: +2.4°
2016: +4.1° (il giorno 23 massima record di 17.8°)
2015: +2.9°
2014: +2.1°
2013: +5.7° (massime tutte sopra i 10° con punte di 15.2° il 26 e 14.6° il 25)
2012: +2.2°
2011: +1.9°
2010: +2.6° (il 23 massima di 16.7° il 24 massima di 16.3°)
2009: +4.8° (il 23 massima di 14.4° il 24 massima di 15.0° il 26 massima di 16.2°)
2008: -0.6°
Non ho riportato le minime che spesso sono state fra i 7 e 11 gradi.
In questi 9 anni spesso si sono avute condizioni anticicloniche con nebbie alte che coprivano il cielo, in un paio di occasioni scirocco (come nel 2009), in altre condizioni di cielo sereno e caldo secco (2016 con clima quasi estivo il 23 con borino torrido e fino 19° nella vicina località di Muggia).
Quest'anno a quanto pare, il 23-24 quasi sicuramente faranno la stessa fine, dal 25 al 27 le probabilità di non fare un clima primaverile o autunnale ci sono, ma è ancora presto. E' fattibile il 10° anno di fila con periodo natalizio con un clima non invernale.
Andando indietro, ricordo il 1999 come periodo natalizio freddo, con nevischio il 25 con alcune minime negative, il 1998 e il 1996 con freddo intenso dal 25 e nevischio al mattino e -8.0°/-3.8° di estremi il 27 dicembre (dati miei della periferia bassa). Nel 1995 dopo che fra il 23 e 26 si registrarono temperature mitissime con scirocco, dalla serata del 26 (massima 14.5° scirocco e pioggia) irruppe la bora con fortissimo calo della temperatura fino a quasi 0° con grandine temporale e neve dalla mezzanotte. La mattina del 27 circa 5 cm a terra dove abitavo allora.
Segnalibri