Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 29
  1. #1
    Fulviots
    Ospite

    Predefinito La maledizione del periodo natalizio

    Dai dati meteo di Trieste (A.M. e Ismar sede) sono andato a controllare quand'è stato l'ultimo periodo natalizio (ho preso in esame 5 giorni dal 23 al 27 dicembre) con temperature consone per il periodo e il risultato è stato a dir poco imbarazzante. A memoria credevo 6 anni fa, invece il responso è stato che l'ultimo periodo 23-27 dicembre normale o sotto media è stato il 2008, sono quindi 9 anni consecutivi dove in questi 5 giorni si sono registrate anomalie alle volte considerevoli, con un minimo di +1.9° a un massimo di +5.7°. Dal 2010 al 2017 dati Ismar, dal 2008 al 2009 dati A.M. con anomalie sulle rispettive medie 71/00

    Per ordine:

    2017: +2.4°
    2016: +4.1° (il giorno 23 massima record di 17.8°)
    2015: +2.9°
    2014: +2.1°
    2013: +5.7° (massime tutte sopra i 10° con punte di 15.2° il 26 e 14.6° il 25)
    2012: +2.2°
    2011: +1.9°
    2010: +2.6° (il 23 massima di 16.7° il 24 massima di 16.3°)
    2009: +4.8° (il 23 massima di 14.4° il 24 massima di 15.0° il 26 massima di 16.2°)
    2008: -0.6°

    Non ho riportato le minime che spesso sono state fra i 7 e 11 gradi.
    In questi 9 anni spesso si sono avute condizioni anticicloniche con nebbie alte che coprivano il cielo, in un paio di occasioni scirocco (come nel 2009), in altre condizioni di cielo sereno e caldo secco (2016 con clima quasi estivo il 23 con borino torrido e fino 19° nella vicina località di Muggia).

    Quest'anno a quanto pare, il 23-24 quasi sicuramente faranno la stessa fine, dal 25 al 27 le probabilità di non fare un clima primaverile o autunnale ci sono, ma è ancora presto. E' fattibile il 10° anno di fila con periodo natalizio con un clima non invernale.

    Andando indietro, ricordo il 1999 come periodo natalizio freddo, con nevischio il 25 con alcune minime negative, il 1998 e il 1996 con freddo intenso dal 25 e nevischio al mattino e -8.0°/-3.8° di estremi il 27 dicembre (dati miei della periferia bassa). Nel 1995 dopo che fra il 23 e 26 si registrarono temperature mitissime con scirocco, dalla serata del 26 (massima 14.5° scirocco e pioggia) irruppe la bora con fortissimo calo della temperatura fino a quasi 0° con grandine temporale e neve dalla mezzanotte. La mattina del 27 circa 5 cm a terra dove abitavo allora.

  2. #2
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    27
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: La maledizione del periodo natalizio

    Citazione Originariamente Scritto da Fulviots Visualizza Messaggio
    Dai dati meteo di Trieste (A.M. e Ismar sede) sono andato a controllare quand'è stato l'ultimo periodo natalizio (ho preso in esame 5 giorni dal 23 al 27 dicembre) con temperature consone per il periodo e il risultato è stato a dir poco imbarazzante. A memoria credevo 6 anni fa, invece il responso è stato che l'ultimo periodo 23-27 dicembre normale o sotto media è stato il 2008, sono quindi 9 anni consecutivi dove in questi 5 giorni si sono registrate anomalie alle volte considerevoli, con un minimo di +1.9° a un massimo di +5.7°. Dal 2010 al 2017 dati Ismar, dal 2008 al 2009 dati A.M. con anomalie sulle rispettive medie 71/00

    Per ordine:

    2017: +2.4°
    2016: +4.1° (il giorno 23 massima record di 17.8°)
    2015: +2.9°
    2014: +2.1°
    2013: +5.7° (massime tutte sopra i 10° con punte di 15.2° il 26 e 14.6° il 25)
    2012: +2.2°
    2011: +1.9°
    2010: +2.6° (il 23 massima di 16.7° il 24 massima di 16.3°)
    2009: +4.8° (il 23 massima di 14.4° il 24 massima di 15.0° il 26 massima di 16.2°)
    2008: -0.6°

    Non ho riportato le minime che spesso sono state fra i 7 e 11 gradi.
    In questi 9 anni spesso si sono avute condizioni anticicloniche con nebbie alte che coprivano il cielo, in un paio di occasioni scirocco (come nel 2009), in altre condizioni di cielo sereno e caldo secco (2016 con clima quasi estivo il 23 con borino torrido e fino 19° nella vicina località di Muggia).

    Quest'anno a quanto pare, il 23-24 quasi sicuramente faranno la stessa fine, dal 25 al 27 le probabilità di non fare un clima primaverile o autunnale ci sono, ma è ancora presto. E' fattibile il 10° anno di fila con periodo natalizio con un clima non invernale.

    Andando indietro, ricordo il 1999 come periodo natalizio freddo, con nevischio il 25 con alcune minime negative, il 1998 e il 1996 con freddo intenso dal 25 e nevischio al mattino e -8.0°/-3.8° di estremi il 27 dicembre (dati miei della periferia bassa). Nel 1995 dopo che fra il 23 e 26 si registrarono temperature mitissime con scirocco, dalla serata del 26 (massima 14.5° scirocco e pioggia) irruppe la bora con fortissimo calo della temperatura fino a quasi 0° con grandine temporale e neve dalla mezzanotte. La mattina del 27 circa 5 cm a terra dove abitavo allora.
    Non c'è alcuna maledizione, cosa ti aspetti in primavera, è scientificamente provato che durante il periodo natalizio è primavera.
    I miracoli del natale.

  3. #3
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/06/18
    Località
    Somma Lombardo
    Età
    46
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La maledizione del periodo natalizio

    Nel 2009 fu quasi estate al sud, giusto?

  4. #4
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: La maledizione del periodo natalizio

    Citazione Originariamente Scritto da Fulviots Visualizza Messaggio
    Dai dati meteo di Trieste (A.M. e Ismar sede) sono andato a controllare quand'è stato l'ultimo periodo natalizio (ho preso in esame 5 giorni dal 23 al 27 dicembre) con temperature consone per il periodo e il risultato è stato a dir poco imbarazzante. A memoria credevo 6 anni fa, invece il responso è stato che l'ultimo periodo 23-27 dicembre normale o sotto media è stato il 2008, sono quindi 9 anni consecutivi dove in questi 5 giorni si sono registrate anomalie alle volte considerevoli, con un minimo di +1.9° a un massimo di +5.7°. Dal 2010 al 2017 dati Ismar, dal 2008 al 2009 dati A.M. con anomalie sulle rispettive medie 71/00

    Per ordine:

    2017: +2.4°
    2016: +4.1° (il giorno 23 massima record di 17.8°)
    2015: +2.9°
    2014: +2.1°
    2013: +5.7° (massime tutte sopra i 10° con punte di 15.2° il 26 e 14.6° il 25)
    2012: +2.2°
    2011: +1.9°
    2010: +2.6° (il 23 massima di 16.7° il 24 massima di 16.3°)
    2009: +4.8° (il 23 massima di 14.4° il 24 massima di 15.0° il 26 massima di 16.2°)
    2008: -0.6°

    Non ho riportato le minime che spesso sono state fra i 7 e 11 gradi.
    In questi 9 anni spesso si sono avute condizioni anticicloniche con nebbie alte che coprivano il cielo, in un paio di occasioni scirocco (come nel 2009), in altre condizioni di cielo sereno e caldo secco (2016 con clima quasi estivo il 23 con borino torrido e fino 19° nella vicina località di Muggia).

    Quest'anno a quanto pare, il 23-24 quasi sicuramente faranno la stessa fine, dal 25 al 27 le probabilità di non fare un clima primaverile o autunnale ci sono, ma è ancora presto. E' fattibile il 10° anno di fila con periodo natalizio con un clima non invernale.

    Andando indietro, ricordo il 1999 come periodo natalizio freddo, con nevischio il 25 con alcune minime negative, il 1998 e il 1996 con freddo intenso dal 25 e nevischio al mattino e -8.0°/-3.8° di estremi il 27 dicembre (dati miei della periferia bassa). Nel 1995 dopo che fra il 23 e 26 si registrarono temperature mitissime con scirocco, dalla serata del 26 (massima 14.5° scirocco e pioggia) irruppe la bora con fortissimo calo della temperatura fino a quasi 0° con grandine temporale e neve dalla mezzanotte. La mattina del 27 circa 5 cm a terra dove abitavo allora.
    Sì,è una costante. Il 25 dicembre è stato sottomedia in gran parte d'Italia solo nel 2008(ma più al centronord) e nel 2011(ma più al centrosud).
    Altrimenti si deve tornare al 2001.
    Nel 2003 fu fredda la vigilia di Natale ma non il 25.

  5. #5
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,051
    Menzionato
    76 Post(s)

    Predefinito Re: La maledizione del periodo natalizio

    Citazione Originariamente Scritto da Tornado78 Visualizza Messaggio
    Nel 2009 fu quasi estate al sud, giusto?
    Ricordi bene...il 30 dicembre qui da me si poteva girare senza cappotto, a 1000 metri.

  6. #6
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,460
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: La maledizione del periodo natalizio

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ricordi bene...il 30 dicembre qui da me si poteva girare senza cappotto, a 1000 metri.
    Il 2009 è stato il natale più brutto della storia. Ha diluviato fino a 2400m.

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,273
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La maledizione del periodo natalizio

    Ebbene, ho controllato i giorni di Natale dal 1968 al 2017.
    Su 50,
    14 sono risultati in media (temperature medie con scarti compresi fra -0.5 e +0.5)
    12 sono risultati sopramedia
    24 sono risultati sottomedia

    E anche la mia convinzione personale che il Natale sia statisticamente più caldo del normale va a farsi benedire. Probabilmente il tutto è stato influenzato dal fatto che su 14 Natali sopramedia la metà è concentrata negli ultimi 9 anni.

    I più freddi restano quelli del 1984 (neve natale e santo stefano) e 1986 (anche qui neve)

    Il più caldo Natale 2009 con +15.1/20.1 (+6.5°C)

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: La maledizione del periodo natalizio

    Questo il Natale secondo Reading ad 850hpa. Diffusamente caldo con Alpi, NW, Sardegna e Sicilia nel forno. Gli effetti al suolo potrebbero ovviamente essere vari, a seconda delle zone.

    forno_natalizio.png

  9. #9
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,538
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: La maledizione del periodo natalizio

    Per curiosità mi sono messo a spulciare anch'io, ma ho guardato solo il giorno di Natale, altrimenti è un casino.
    Scarti dalla media e precipitazioni cumulate

    Natale 2000: -1,6° 42.6mm e 48cm di neve
    Natale 2001: -6,4°
    Natale 2002: +1,9°
    Natale 2003: -3,7°
    Natale 2004: -1,2°
    Natale 2005: -0,7°
    Natale 2006: +2,9°
    Natale 2007: +0,1°
    Natale 2008: -0,5°
    Natale 2009: +3,6° 21.6mm
    Natale 2010: +3,8° 23.2mm
    Natale 2011: -0,1°
    Natale 2012: +2,7°
    Natale 2013: +1,7° 10.2mm
    Natale 2014: +2,4°
    Natale 2015: +2,0°
    Natale 2016: +4,9°
    Natale 2017: +0,1°

    Pazzesco come dal 2009 in avanti a Natale abbia praticamente sempre fatto caldo..
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: La maledizione del periodo natalizio

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Per curiosità mi sono messo a spulciare anch'io, ma ho guardato solo il giorno di Natale, altrimenti è un casino.
    Scarti dalla media e precipitazioni cumulate

    Natale 2000: -1,6° 42.6mm e 48cm di neve
    Natale 2001: -6,4°
    Natale 2002: +1,9°
    Natale 2003: -3,7°
    Natale 2004: -1,2°
    Natale 2005: -0,7°
    Natale 2006: +2,9°
    Natale 2007: +0,1°
    Natale 2008: -0,5°
    Natale 2009: +3,6° 21.6mm
    Natale 2010: +3,8° 23.2mm
    Natale 2011: -0,1°
    Natale 2012: +2,7°
    Natale 2013: +1,7° 10.2mm
    Natale 2014: +2,4°
    Natale 2015: +2,0°
    Natale 2016: +4,9°
    Natale 2017: +0,1°

    Pazzesco come dal 2009 in avanti a Natale abbia praticamente sempre fatto caldo..
    Qui pure peggio(scarti sulla 81/10 a Grazzanise):
    Natale 2000 +2,9°
    Natale 2001 -2,1°
    Natale 2002 +2,4°
    Natale 2003 +1,7°
    Natale 2004 +1,8°
    Natale 2005 -0,2°
    Natale 2006 +1,0°
    Natale 2007 -0,6°
    Natale 2008 -1,1°
    Natale 2009 +7,2°(!)
    Natale 2010 +0,0
    Natale 2011 -1,0°
    Natale 2012 +3,0°
    Natale 2013 +1,7°
    Natale 2014 +1,1°
    Natale 2015 +1,8°
    Natale 2016 +0,2°
    Natale 2017 +1,8°
    Natale 2010 in perfetta media...e qualcuno con il segno - ogni morte di papa ma veramente freddo solo il Natale 2001

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •