le prp forti arrivano quando il fronte si fa cattivo, ergo il richiamo caldo è maggiore. il trucco sta nell'essere in una valle riparata i cui monti circostanti forzano le correnti calde a sovrascorrere. fino a che non salta sopra appunto alle medie quote, col SW, lì reggono perché sotto scalda molto relativamente. quando saltano è perché saltano tutti contemporaneamente dal fondovalle a 1500m. sono zone particolarissime, dal niente ti possono tirare fuori mezzo metro. la cosa certa è che sto peggioramento per le dolomiti a Sud dello spartiacque è manna, non c'è neve fino a 2500m se non roba ridicola al 31 di gennaio.ma in tutte le Alpi del versante meridionale è così.
Si vis pacem, para bellum.
Beh per le dolomiti non molto, son zone che con queste correnti cedono subito e sotto i 15-1700m non c'è molto da fare.
Tutt'altro discorso a ovest, consiglio vivamente di seguire questa domani
Cosa trovo a Madonna di Campiglio
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
dubito che nelle valli più chiuse anche ad Est di Trento schizzi subito così in alto. chiaro che a Madonna di Campiglio è un altro paio di maniche, non c'è dubbio. quanto dici tu però è vero per le Prealpi affacciate alla PP, tutto ciò che c'è dietro può reggere molto di più.
Si vis pacem, para bellum.
No ma...WTF?????@jack9 ti confondi col 2017: neve ce n'è poca, ma qualcosa c'è sulle Dolomiti anche grazie alle recenti nevicate, proprio nei giorni scorsi. @wtrentino i versanti più esposti a sud e "quasi prealpini" (es. Bellunese, forse Primiero) può essere, ma gran parte delle Dolomiti non credo che vedrà pioggia a 1500m, anzi dovrebbe reggere l'omotermia con un misto tra il freddo che resta nelle vallate e proprio le forti precipitazioni (guarda le carte di dettaglio previste a 850hPa).
Allora, facendo un po' di ordine :D le prealpi saltano velocemente, compreso primiero e valsugana da levico in giù, val di fiemme amen, la val di fassa tiene e bene così come le dolomiti a nord, in alto adige. Il bellunese non so come si comporta.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Segnalibri