Pagina 36 di 246 PrimaPrima ... 2634353637384686136 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 2456
  1. #351
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da burian96 Visualizza Messaggio
    Diciamo che dopo febbraio 12 e 18(anche questo proficuo per la mia zona)manca una nevicata stile dicembre 96 ci vorrebbe l'atlantico basso con l'est manca da tanto una configurazione così
    Uh, aspettala quella...
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  2. #352
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ma davvero commentate seriamente una gem a 10 giorni
    Emisfericamente parlando mi sembra stasera di vedere ECMWF, GEM, GFS e FV3 cominciare a identificare una certa linea di tendenza coerente e comune, verso gli effetti troposferici di cui tanto si discute, a metà mese. Più che altro è inutile parlare ora degli effetti locali ma anche continentali
    Comunque a scanso di equivoci e commentando quanto sopra, il "travaso" di vorticità potrebbe poi essere un passaggio necessario, conseguente al posizionamento di un pezzo del VPT sul comparto europeo, e non un'accelerazione zonale con NAO positiva per la seconda metà dell'inverno.

  3. #353
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ma davvero commentate seriamente una gem a 10 giorni
    Però dai, un pochino si somigliano.


    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #354
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Intervengo solo x far notare che la media ENS di ECMWF, che ho visto solo ora, non è per nulla male, diciamo che conferma l'impostazione dell'ufficiale con una terza pulsazione azzorriana verso nord ad inizio 2° decade e uno scivolo artico-marittimo attorno al 13 Gennaio, che la media vede un po' orientale ma per ora l'importante è che la dinamica venga almeno in buona parte vista.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #355
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Però dai, un pochino si somigliano.

    Immagine

    Immagine
    beh sì
    carta straccia per carta straccia

  6. #356
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,287
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Tornado78 Visualizza Messaggio
    Sto iniziando ad odiare l'inverno, almeno chi ama il caldo ogni anno ha le sue soddisfazioni, è difficilissimo che l'estate tradisca le aspettative.
    Propongo un "Bla-blameteo", citando Blabla-car il servizio di car sharing chi vuole un certo tipo di clima si scambia di abitazione con chi invece vorrebbe avere quello della parte lesa per un periodo di tempo, giusto da invertire i punti di vista e superare tutte le tristezze dell'avere un cappello di 3000 metri da sempre sulla testa. Sarebbe molto interessante.

    però il Giradischi non ve lo lascio!

  7. #357
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,561
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Intervengo solo x far notare che la media ENS di ECMWF, che ho visto solo ora, non è per nulla male, diciamo che conferma l'impostazione dell'ufficiale con una terza pulsazione azzorriana verso nord ad inizio 2° decade e uno scivolo artico-marittimo attorno al 13 Gennaio, che la media vede un po' orientale ma per ora l'importante è che la dinamica venga almeno in buona parte vista.

    Mi vengono i brividi su come possa andare a finire..... con quel naso anticiclonico che ci vuole tanto male...


  8. #358
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/11/13
    Località
    giulianova (TE)
    Età
    55
    Messaggi
    499
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    molte volte quando si leggono i commenti di quelli che si lamentano dell'hp cosi ingombrante sull europa occidentale, poi si vedono carte cosi' e mi chiedo va bene la siccitita' il phon e tutto il resto, ma piombare in autunno in pieno gennaio che gusto c'e' non riesco a capirlo. GFSPARAEU18_360_1.png

  9. #359
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    53
    Messaggi
    6,666
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Adriatic snow effect Visualizza Messaggio
    molte volte quando si leggono i commenti di quelli che si lamentano dell'hp cosi ingombrante sull europa occidentale, poi si vedono carte cosi' e mi chiedo va bene la siccitita' il phon e tutto il resto, ma piombare in autunno in pieno gennaio che gusto c'e' non riesco a capirlo. GFSPARAEU18_360_1.png

    Inizio autunno

  10. #360
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Adriatic snow effect Visualizza Messaggio
    molte volte quando si leggono i commenti di quelli che si lamentano dell'hp cosi ingombrante sull europa occidentale, poi si vedono carte cosi' e mi chiedo va bene la siccitita' il phon e tutto il resto, ma piombare in autunno in pieno gennaio che gusto c'e' non riesco a capirlo. GFSPARAEU18_360_1.png
    Forse perchè da queste parti si è talmente stufi del fhoen e della siccità che piuttosto che niente è meglio piuttosto
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •