Pagina 18 di 246 PrimaPrima ... 816171819202868118 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 2456
  1. #171
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Mia nonna diceva sempre:" Non lamentarti che peggio verrà".
    Questa la dedico a chi si lamentava delle carte ieri.
    mio nonno invece diceva: c'è sempre una buona ragione per lamentarsi delle carte oltre 144h

  2. #172
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Mia nonna diceva sempre:" Non lamentarti che peggio verrà".
    Questa la dedico a chi si lamentava delle carte ieri.
    Attento che se diventa patologico questo modo di dire dopo è da TSO però, eh.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  3. #173
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,090
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Meno male che è arrivato il Dio in terra a illuminarci con la sua utilissima moralizzazione e a giudicare i nostri comportamenti da sfigati. Ne avevamo davvero bisogno. Ti senti meglio e più realizzato ora?

    Comunque tornando ai modelli e lasciando perdere certi commenti patetici e pieni di ipocrisia come quello quotato, io oggi non vedo modelli molto peggiori di quelli di ieri.

    Perfino nelle 6z di ieri si notava una brevissima fase di reset zonale, che in realtà non è una vera e propria zonalità, quanto piuttosto un passaggio di consegne tra una circolazione da NNE, artica con direttrice "centrale" delle colate, che ha caratterizzato e caratterizzerà in toto questi primi 12 giorni del mese, ad una successiva fase artico-marittima più occidentale subito DOPO metà mese, e tutto sommato mi sento di dire che sia il Parallelo che anche lo stesso ECMWF 00 vanno in questa direzione.

    La 240 ore di ECMWF infatti non è così zonale come sembra, a ridosso della Groenlandia si nota un rallentamento deciso delle velocità zonali e al contempo spostamento dei minimi pressori verso mare del nord/Scandinavia, che potrebbe presagire ad una futura fase artico-marittima.
    Ascoltami bene : se io ti ho cancellato il post precedente dove era presente la prima parte del messaggio quotato, evidentemente una ragione c'era. Non prendermi per i fondelli riscrivendo il messaggio che ti ho cancellato condendolo poi con l'osservazione dei modelli, intesi? La prossima volta non sarò così magnanimo.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  4. #174
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    mio nonno invece diceva: c'è sempre una buona ragione per lamentarsi delle carte oltre 144h


    raga, evitiamo sti discorsi qui per favore, già è difficile starci dietro di per se.... è un discorso interessante, riguarda la passione ed il modo di viverla di ognuno di noi. si può facilmente aprire un TD in Agorà a riguardo. concentriamoci sui GM qui, che ci diano un nuovo 85 o un nuovo 06/07 poco cambia, qui si discute dei modelli. le lamentele fanno danno tanto quanto i post come sopra, difatti sono 3 pagine di sola "psicologia" meteo.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #175
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Moderatore Visualizza Messaggio
    Ascoltami bene : se io ti ho cancellato il post precedente dove era presente la prima parte del messaggio quotato, evidentemente una ragione c'era. Non prendermi per i fondelli riscrivendo il messaggio che ti ho cancellato condendolo poi con l'osservazione dei modelli, intesi? La prossima volta non sarò così magnanimo.
    Chiedo scusa, pensavo non fosse arrivato, comunque non c'è problema, non torneremo più sull'argomento se non privatamente.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #176
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,908
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Ecmwf interessanti dopo le 192h, potrebbe aprirsi una fase discretamente perturbata. Io, come Friedrich, non le vedo come carte zonali, anzi! Guardate la dislocazione dei centro del Vpt! E poi soprattutto se ne va quel pallone giallo, che tanto ha dato fastidio ai 2/3 dell’Italia, negando ogni possibilità di precipitazioni.

  7. #177
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    spaghi Italia centrale: inverno fino a data da destinarsi



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #178
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    spaghi Italia centrale: inverno fino a data da destinarsi

    Immagine
    spaghi di qui:




    assurda la differenza, e tutto solo a causa del fohn.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #179
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Passetto ad W di gfs06z


  10. #180
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Beh dai "veterani" dei forum di tutta Italia mi aspetterei anche un comprensione di chi vive, per mille motivi, la meteorologia in modo viscerale.
    Io m'incazzo maggiormente con chi "sfotte" più o meno in modo mal celato.

    Detto ciò io rimarrei molto allacciato perchè tutti i GM non ci stanno capendo nulla.
    Ad emissioni che migliorano in strato corrispondo run troposferici pessimi e viceversa….

    La vera difficoltà, da quel che vedo, è la lettura "verticale" dei vari piani isobarici con una problematica interpretativa di come lo split stratosferico si possa propagare.

    Certo è che nel medio termine abbiamo visto un'aumentata velocità delle westerlies che renderanno più orientale (forse) l'articata di metà settimana ma, ribadisco mi sembra tutto work
    in progress anche in fase prognostica.
    Tra l'altro non è che stiamo vivendo una fase invernale anonima….diciamo che questa fase transitoria presumibilmente ci regalerà un jet stream in entrata da NW più o meno freddo ma tutto da valutare….
    Per fortuna non parliamo di "prospettive" a 400 ore, non parliamo di "zonalità sopra il 50° parallelo ma parliamo di una situazione molto complessa sia sulla colonna del VP sia al suolo dove ci sono molti elementi che rendono e renderanno il futuro p.v. molto invernale…..

    p.s.: continuo ad aspettarmi una visita del VP.....
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •