-
Re: Inverno 2018-19: analisi modelli
L'anomalia di questa configurazione barica, alta pressione su europa occidentale e voragine depressionaria permanente a est, (a proposito che fine ha fatto l'alta invernale russa??) è ben trattata in questo articolo di oggi di Meteo France:
Le mistral n'en finit plus de souffler !. Risultato maestrale a livelli eccezionali non tanto quanto potenza, ma quanto a persistenza. Notevole anche il dato di Brest (generalmente battuta dalle depressioni atlantiche) dove la pressione media degli ultimi 10 gg è stata pari a 1039.7 superando il precedente record del 1992 di 1038.2. Insomma un'ulteriore prova dell'anomalia di quel mostro anticiclonico a ridosso dell'Europa occidentale che pare inamovibile.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri