Pagina 228 di 246 PrimaPrima ... 128178218226227228229230238 ... UltimaUltima
Risultati da 2,271 a 2,280 di 2456
  1. #2271
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    concordo. una -1 a 1250m con prp forti può portare la neve quasi al piano nelle valli, senza problemi.
    Giusto

  2. #2272
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da augusto Visualizza Messaggio
    Comunque come al solito spettacolare la +240 di ecmwf
    sì, tra l'altro, non me l'ero filata:

    Si vis pacem, para bellum.

  3. #2273
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Precipitazioni entro questo venerdì

    E

    Temperatura in quota

  4. #2274
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    prendete le carte a 50 e 100mb a 240h e quell'emisferica è praticamente sovrapponibile. di sicuro in ECMWF c'è maggior capacità di lettura tra i vari piani, lo sta dimostrando. poi magari piglia un palo clamoroso, però va detto e segnalato secondo me.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #2275
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    la perfezione, per questo run, sarebbe che il tutto fosse spostato più ad est non di tantissimo, qualche centinaio di km. chiaramente parlo per N tutto e Tirreno specie centro-settentrionale, per il versante adriatico a sto giro penso sia difficile.
    Questa e una buona conferma... per talune zone....



  6. #2276
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sai che a me pare il contrario? che ci sia stato un W shift rispetto a stamattina e ieri sera? lo dico soprattutto per le termiche che a loro volta dipendono molto dal tipo di richiamo. mi riferisco soprattutto a qui poiché conosco meglio, però con i run di ieri la scaldata era quasi azzerata perché la componente sciroccale era minima (infatti W Piemonte era ai margini), con il run di stasera la scaldata è fortina, con parecchio scirocco. però magari mi confondo io eh.
    Purtroppo coi pannelli sfalsati non hai percezione chiara ma i pannnelli 00 sono sempre un pelo più freddi dei 12z. E comunque a 240 è nettamente meglio, anche in prospettiva.

  7. #2277
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Purtroppo coi pannelli sfalsati non hai percezione chiara ma i pannnelli 00 sono sempre un pelo più freddi dei 12z. E comunque a 240 è nettamente meglio, anche in prospettiva.
    a 240h è davvero una carta meravigliosa, di quelle rare.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #2278
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/18
    Località
    Fano
    Età
    58
    Messaggi
    521
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    com'era la storia delle leggende metropolitane sui modelli che revisionano la tensione zonale

    Immagine



    Immagine

    Immagine


    Immagine
    Questo ci deve far capire come guardare le carte nel medio/lungo termine che sia Reading o gfs o chicchessia. Secondo me poi domani a 144h cambierà ancora magari con aggiustamenti meno marcati ma cambierà

  9. #2279
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Simofano Visualizza Messaggio
    Questo ci deve far capire come guardare le carte nel medio/lungo termine che sia Reading o gfs o chicchessia. Secondo me poi domani a 144h cambierà ancora magari con aggiustamenti meno marcati ma cambierà
    quello è poco ma sicuro

  10. #2280
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/18
    Località
    Fano
    Età
    58
    Messaggi
    521
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2018-19: analisi modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    quello è poco ma sicuro
    Ale leggevo nella stanza delle teleconessioni che bisogna aspettare ancora 3/4 gg per "dipanare la matassa"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •