Secondo i dati del CNR, basati sulla media climatologica di riferimento 1971-2000,il mese di dicembre 2018 ha fatto registrare a livello nazionale un anomalia rispetto al periodo di riferimento 1971-2000 pari a 0.74 °C classificandosi all 30 posto tra le temperature medie più calde per il mese di dicembre e al 190 posto tra le temperature medie più fredde per il periodo preso in esame. L'anno più caldo / più freddo mai registrato (periodo 1800-oggi) per quanto riguarda le temperature medie , è risultato il mese di dicembre del 1825 che chiuse con un anomalia positiva pari a 3.14 °Ce il mese di dicembre dell 1879 che chiuse con un anomalia negativa pari a -5.58 °C.
Per quanto riguarda le temperature massime e minime, le temperature massime hanno fatto registrare a livello nazionale un anomalia positiva pari a 1.00 °C classificandosi al 23 posto tra le temperature massime più calde per il mese di dicembre e al 197 posto tra le temperature massime più fredde .
L'anno più caldo / più freddo mai registrato (periodo 1800-oggi) per quanto riguarda le temperature massime è risultato il mese di dicembre del 1825 che chiuse con un anomalia positiva pari a 2.63 °C e il mese di mese di dicembre del 1879 che chiuse con un anomalia negativa pari a -4.87 °C .
Per quanto riguarda le temperature minime,quest ultime hanno fatto registrare a livello nazionale un anomalia positiva media pari a 0.48 °Cclassificandosi al 45 posto tra le temperature minime più calde per il mese di dicembre e al 174 posto tra le temperature minime più fredde .L'anno più caldo / più freddo mai registrato (periodo 1800-oggi) per quanto riguarda le temperature minime è risultato il mese di dicembre del 1825 che chiuse con un anomalia positiva pari a 3.93 °C e il mese di dicembre del 1879 che chiuse con un anomalia negativa pari a -6.28 °C.








Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima
Institute of Atmospheric Sciences and Climate http://www.isac.cnr.it/climstor/climate_news.html