Risultati da 1 a 10 di 325

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: DISCUSSIONE MODELLI E ANALISI inverno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da lelebg Visualizza Messaggio
    ma non capisci che la mia è una provocazione? E poi non vedi che moderi con emotività e ottimismo?

    Esattamente l'opposto di quello che serve in un forum meteo come questo in cui le analisi sui propri desideri prevalicano le cose reali. Quella ens è certamente meglio dell'ufficiale che a 300 ore non ha senso (l'ho messa per evidenziare come non sia un'evoluzione positiva al contrario di quanto scritto dal solito utente che continua a postare inutili mappe con termiche a 850hpa e con risoluzione europea ma tanto è come parlare con i muri....)

    Detto ciò l'esperienza lascia intuire che per come si sta strutturando il canadese nel breve-medio per noi non ci possa essere un'evoluzione continentale.

    L'altro problema si chiama HP e sta sotto, lo vedi bene anche dalla ens e dalla chiara difficoltà che avrà nella spinta verso nord. Poi se diciamo pure che non serve uno scambio caldo meridiano verso il polo per tirare giù il freddo e allora è un problema di lettura della FISICA DELLE MAPPE.

    Per questo, da questa ens, che non evidenzia ipotesi di spinta meridiana, non c'è cmq nulla di eclatante o anche solo positivo in chiave di freddo e gelo per l'Italia.

    Ascolta, evita di quotarmi e chiedo ufficialmente al moderatore di escludere questo utente dalla discussione di questo 3d.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    01/01/19
    Località
    carosso di Almenno SB (Bg
    Età
    45
    Messaggi
    52
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: DISCUSSIONE MODELLI E ANALISI inverno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ascolta, evita di quotarmi e chiedo ufficialmente al moderatore di escludere questo utente dalla discussione di questo 3d.
    vuoi che ti dica che arriverà un'irruzione continentale sull'Italia quando ad ora non ci sono segnali così non mi fai bannare?

    No, preferisco dirti che non ci sono le condizioni e farmi bannare. Sono onesto e le carte sono li da vedere.

  3. #3
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,087
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: DISCUSSIONE MODELLI E ANALISI inverno 2019

    Citazione Originariamente Scritto da lelebg Visualizza Messaggio
    vuoi che ti dica che arriverà un'irruzione continentale sull'Italia quando ad ora non ci sono segnali così non mi fai bannare?

    No, preferisco dirti che non ci sono le condizioni e farmi bannare. Sono onesto e le carte sono li da vedere.
    Mi spiace, ma quello che scrivo DEVE essere recepito. Ero stato choaro, ho portato pazienza ma ora veramente BASTA.
    Ban definitivo, vale anche per TUTTI gli altri si chiaro. Da chi mette i like alla cazzo, ai commenti inutili e ai finti virtuosi.
    Penso abbiate capito che la mia pazienza è TERMINATA e non voglio sentire pi nulla.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: DISCUSSIONE MODELLI E ANALISI inverno 2019

    Bene, terminata l'era dei trollaggi si può tornare a discutere serenamente.
    Parallelo che vede una possibile fase da est sempre in un contesto piuttosto secco esclusi i versanti adriatici, mentre a livello polare persiste una tendenza a correnti occidentali sostenute.
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •