Pagina 150 di 489 PrimaPrima ... 50100140148149150151152160200250 ... UltimaUltima
Risultati da 1,491 a 1,500 di 4887
  1. #1491
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    cavolo, allora roba seria.

    Dalla carta di Marcoan delle pagine precedenti si vedono anche 20cm praticamente a ridosso della costa.

    mah!!!! intanto vediamo di far entrare un pò di freddo.
    quello non è un lam comunque....
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  2. #1492
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    spessore della neve= neve al suolo.......è italiano
    pensavo intendessi "neve non caduta" ....abbiamo detto la stessa cosa..qui pro quo.

  3. #1493
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Se i modelli matematici e lo StratWarming fossero persone, stamattina ci avrebbero detto: "vi stiamo dando comunque l'inverno e voi vi aspettate il 1956 ogni volta, ma che pizza !"

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  4. #1494
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Picchio Visualizza Messaggio
    pensavo intendessi "neve non caduta" ....abbiamo detto la stessa cosa..qui pro quo.
    Anzi riguardandola...proprio no: total snowfall...per cui totale neve precipitata non cumulata

  5. #1495
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,461
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Se i modelli matematici e lo StratWarming fossero persone, stamattina ci avrebbero detto: "vi stiamo dando comunque l'inverno e voi vi aspettate il 1956 ogni volta, ma che pizza !"

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Veramente io chiedo solo 3 fiocchi!

    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

  6. #1496
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    73
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Picchio Visualizza Messaggio
    Porta pazienza ecometeo ma qua a 72 orr si intravvede qualcosa di solido dopo anni....per tanti è una virata positiva nel breve. Poi non succederà e pazienza.
    Sono solidale a tal punto che non solo spero per voi che si avveri, ma che duri anche di più e che il minimo non si colmi subito e dia gioia a tutti i forumisti ma resta il fatto che le carte sono ancora cariche di incertezza proprio dalle 72 ore in poi
    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

  7. #1497
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Fosse per ICON sarei nella fascia 30-40 cm... detto questo in ECMWF la traiettoria del minimo non è entusiasmante, rischio di avere precipitazioni con colonna d'aria non omotermica e poi colonna omotermica (o quasi) ma senza precipitazioni e con compressione, per cui nelle 72 ore sono possibili aggiustamenti in negativo e in positivo. Scenari che restano nel complesso interessanti entro le 240 ore...

  8. #1498
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da ecometeo Visualizza Messaggio
    Sono solidale a tal punto che non solo spero per voi che si avveri, ma che duri anche di più e che il minimo non si colmi subito e dia gioia a tutti i forumisti ma resta il fatto che le carte sono ancora cariche di incertezza proprio dalle 72 ore in poi
    :-) !

  9. #1499
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    42
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Se i modelli matematici e lo StratWarming fossero persone, stamattina ci avrebbero detto: "vi stiamo dando comunque l'inverno e voi vi aspettate il 1956 ogni volta, ma che pizza !"

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
    In ogni caso per aver un pò di inverno( come in questo caso) non serve un MMW
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  10. #1500
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,248
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Picchio Visualizza Messaggio
    Anzi riguardandola...proprio no: total snowfall...per cui totale neve precipitata non cumulata

    infatti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •