«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
La vera domanda è: chi si è lamentato? Sinceramente ho sentito pochi lamenti e se è riferito al mio commento (poichè la diatriba è partita da quello) allora ti sbagli, poichè il mio non è un lamento, ma è una costatazione. Secondo te, questo MMW, ha avuto una propagazione facile o una propogazione ciofeca? Io direi più la seconda. È proprio per via della mentalità MMW= freddo gelido, che voi pensate che io (o qualcun altro) mi sia lamentato.
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
Split o meno rimane il problema della spinta atlantica che non molla.
Come dicevo stamattina a livello di pianure il freddo atlantico, per quanto buono come in questi run, è sempre asfittico. Fosse almeno una articata, qui passa proprio su tutto l'atlantico entrando dalla Francia!!! però almeno dinamicità e neve a quote basse. Oltre alla pioggia che in molte zone manca.
Poi il long invece inizia a preoccuparmi, fortunatamente manca molto a fine febbraio e alla fine dei giochi.
Ukmo prosegue a battere la.sua strada e sono ottime sia prima che alle 144 h.....gfs molto diverse sul medio termine e lo sconquasso lo vede over 264 h con evidente rallentamento zonale e fascia altopressoria dalla Russia alla Groenlandia.
Sarà che ho visto poche carte ultimamente ma è la prima volta che si vedono moti antizonali così marcati in gfs.
attenzione che quello del 2009 è uno split troposferico a tutti gli effetti
l'evento strato fu a fine gennaio 2010 in ragione dell'andamento tumultuoso della stagione
ma per molto tempo i piani non furono accoppiati
mi riferivo ovviamente a Dicembre 2009.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Segnalibri