No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Gfs deve andare solo che in pensione. reading rimettera in riga tutti stasera vc un mostro quest ann. incredibile...credo che anche la prima decade di febbraio se ne andrà senza grossi scossoni invernali.
The Doctor ha le idee confuse
Trovo Ukmo in termini di frenata più prossimo a Gfs il quale assieme a Fv3 inizia a proporre un inizio di febbraio interessante..
Dalle carte io vedo un inverno ormai stanco che non ha altre grandi cose da darci.
Un inverno fino ad ora mediocre, diciamo senza infamia e senza lode via, voglio essere buono.
Certe zone sono andate meglio (parlo sempre fino ad ora) altre peggio, la media attuale nazionale è sul 5 e mezzo a livello di voti non di più.
Se poi ci facesse un buon febbraio (ma purtroppo ho qualche dubbio) il voto allora salirebbe.
Ora come ora però la sufficienza non se la merita; sono mancate nevicate serie in qualsiasi zona di pianura e siamo a 2/3 dell'inverno.
Ormai questa cosa in piena era GW galoppante ci sembra normale, ma tanto normale non è.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
A me quest'inverno non sta di certo piacendo per il mio orto, inverno avaro di precipitazioni e nemmeno freddissimo a dirla tutta (a fine Gennaio i primi 2/3 dovrebbero avere uno scarto pari a 0,0 sulla 1971-00 circa, quindi perfettamente normale), ma non estenderei questo giudizio orticellistico a livello nazionale, considerando anche e soprattutto che di nevicate in pianura ne ha fatte sia sul versante adriatico medio-basso che sulla fascia padana meridionale e occidentale. Ma soprattutto considerando che ci sono altre due occasioni in arrivo entro Venerdì e un abitante di Pavia, per esempio, potrebbe avere qualche obiezione da sollevare al tuo giudizio vedendo le mappe![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Roba seria quella ... ma sempre over 300 ore
Segnalibri