Pagina 351 di 471 PrimaPrima ... 251301341349350351352353361401451 ... UltimaUltima
Risultati da 3,501 a 3,510 di 4887

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Lo scorso anno gettai la spugna verso il 10-11 di febbraio, dopo un paio di giorni inziarono carte mirabolanti che si concretizzarono nel burian di febbraio 2018.

    Per cui dovete sperare che getti la spugna anche quest'anno!!!

    Tornando seri...

    sarà dura per questo febbraio avere eventi invernali importanti, soprattutto se si pensa ad eventi che coinvolgano il cuore della penisola, perchè anche reading vede sempre un canadese invadente che dirotterebbe tutto molto ad est, come già successo a dicembre.

    Però almeno qualcosa di cui parlare.
    ti sta per arrivare un tir di spugne

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    se ECMWF non avesse cannato durante questo trimestre la sua ipotesi di stasera sarebbe stata presa in seria considerazione, ma nessuno al momento vede un isolamento del genere se non qualche spago.

    Fermiamoci a 144 ore e vediamo cosa si riuscirà ad isolare, il grosso del freddo risiede in quella bolla artica che i modelli, compreso ECMWF, non vede scendere nella prima azione.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    se ECMWF non avesse cannato durante questo trimestre la sua ipotesi di stasera sarebbe stata presa in seria considerazione, ma nessuno al momento vede un isolamento del genere se non qualche spago.

    Fermiamoci a 144 ore e vediamo cosa si riuscirà ad isolare, il grosso del freddo risiede in quella bolla artica che i modelli, compreso ECMWF, non vede scendere nella prima azione.
    Lo stavo per scrivere...quest’anno purtroppo illude più di gfs...Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    se ECMWF non avesse cannato durante questo trimestre la sua ipotesi di stasera sarebbe stata presa in seria considerazione, ma nessuno al momento vede un isolamento del genere se non qualche spago.

    Fermiamoci a 144 ore e vediamo cosa si riuscirà ad isolare, il grosso del freddo risiede in quella bolla artica che i modelli, compreso ECMWF, non vede scendere nella prima azione.
    Più che altro carte di Ecmwf dalle 168h in poi vengono prese con cautela non tanto senza considerazione, perché come ben sappiamo oltre è molto vulnerabile. Fino alle 144h conferma in linea di massima ciò che vedono gli americani chi in maniera più evidente chi meno...sarebbe importante avere qualche conferma dai prossimi run

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,330
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    GFS18 nulla di buono

  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,545
    Menzionato
    503 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Questa mattina ECMWF, GFS e UKMO ben allineati sulla dinamica a 144h, scende una saccatura artica verso l'Europa con un blocco imponente, in un primo momento leggermente orientale per l'Italia ma resta aperta la successiva evoluzione retrograda.

    168h di Reading da brividi



    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    reading conferma il 12z con evoluzione in scand+ e retrogressione.....per ora è l'unico a vederla cosi....vedremo prox run
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,330
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Il blocco inizialmente fatica molto per la spinta da ovest, poi si concretizza nel long.

    Vediamo se migliora, già così la dinamica di reading cmq è intressante, anche se molto lontana.

    GFS da decifrare conferma solo in parte, UKMO per dove arriva simile a reading.

  9. #9
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,344
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Gfs mostra a 180 ore una bella incertezza in area balcanica sia a 500 hPa ma soprattutto a 850, gli spaghi di Bari lo testimoniano, anche se lo spago dell’ufficiale è sfalsato


    Ecmwf? Sicuramente il migliore per lo stivale però occhio con le retrogressioni.

    Ukmo per quel che vede simile a reading in quel range, con gem arriva qualche refolo fresco.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,721
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Ecco, le configurazioni medie mostrate oggi dai modelli già mi "tornano" di più rispetto a quelle mostrate ieri, considerando la situazione in America. Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Vediamo nei prossimi giorni se riusciremo a dipanare la matassa, che ancora rimane decisamente intricata.

    Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •