Ecmwf da firmare istantaneamente. Long di quelli belli e duraturi![]()
Ma... rischio elevato di un periodo piuttosto sterile al nord (carta cumulate Reading prox 10 gg)
![]()
Rispetto a ieri mattina da segnalare un est shift di ecmwf
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un incubo reading per la PP..gfs ottime e più democratiche soprattutto per il NE![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
E' anche vero che non tutti i minimi bassi sono uguali. Una cosa è un minimo di 1005hPa, con noi sotto 1015-1020hPa e precipitazioni "inventate" da qualche algoritmo mal impostato nelle carte. Un'altra è un minimo ampio e profondo come quelli che si vedono per la prossima settimana, con un campo depressionario che arriva in Baviera. Fermo comunque che ci sono margini di miglioramento in ogni modello oggi: potrebbe fare ancora meglio, e già in molti casi basterebbe e avanzerebbe.
Inoltre, a differenza di altri casi, qui vediamo una situazione prospettata da diversi modelli in diversi run ed ormai entro le 96-144h; non uno o due run di un modello, che illudono per poi sparire, né proiezioni a 240h continuamente rinviate. Poi certo, se uno si lamenta prima che siamo a 240h, poi che siamo a 120h, poi si "dimentica" che abbiamo alle spalle un mese netto di sotto-media (pianure del Nord-Est) anche se secco, poi vede pioggia anche con forti precipitazioni e 0 termico a 300m nel momento peggiore... Diciamo che vedrà sempre tutto nero, e non ne uscirà mai.
Rimango quindi abbastanza ottimista con le carte di ieri e di oggi![]()
Segnalibri