penso che ci sarebbero mareggiate devastanti sui versanti esposti...temporali nevosi e gragnolate sino al piano...cose incredibili per questo faccio fatica a credere che avverrà![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Da quando seguo i modelli ed hanno messo a disposizione le ens io na roba così non l'ho mai vista... poi sarà sicuramente ridimensionata però fa impressione.
gensnh-21-1-144.png
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Si vis pacem, para bellum.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
e pensare che appena 2 giorni fa parlavamo con estasi di valori barici ad "appena" 980 hPa in mare aperto...
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Spaghi gfs06z
graphe4_0000___12.38878_43.1122__qsz0.gif
Solo uno spago rimane sopra i 990hpa... mai vista na roba del genere.
Sarà una via di mezzo il che può portare un mix esplosivo con temporali da mare ... chi vuol capire capisca![]()
MT8_Rom_ens (3).png
facciamo un giro di spaghi dalle nostre località, questa è Roma, ho visto già Genova che sono impressionanti per un evento
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri