Pagina 67 di 489 PrimaPrima ... 1757656667686977117167 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 4887
  1. #661
    Brezza leggera L'avatar di doldrum67
    Data Registrazione
    03/05/18
    Località
    Perugia NE 425m slm
    Messaggi
    441
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Scherzi a parte, davvero mi piacerebbe capire quali sono gli elementi che portano a determinare questo mostro di ciclone.

  2. #662
    Vento fresco L'avatar di Pliskin
    Data Registrazione
    06/09/12
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    2,739
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Chiedo per didattica, con il minimo di Ukmo c'è qualcuno che rischierebbe di vedere vento o sono precipitazioni per tutti?

    Sicuro non sia un fake? A me su meteo ciel da tutt'altro pannello

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

  3. #663
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    sono curioso di vedere le ens di reading
    perchè questa sterzata dei modelli è tosta e già stamane vedevano una media gpt e pressoria non indifferente al nord

  4. #664
    Bava di vento L'avatar di Icepoddy
    Data Registrazione
    29/12/18
    Località
    Genova Molassana
    Età
    24
    Messaggi
    64
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Scusate ma in questo caso a livello di quantità precipitativa con un mostro simile cosa dobbiamo aspettarci?

    Homo sum. Nihil humani a me alienum puto.

  5. #665
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    GFS è da neve al NE... gran run

  6. #666
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Comunque occhio che le termiche di ukmo sono veramente al limite. Ok i geopotenziali ma insomma...

  7. #667
    Brezza leggera L'avatar di natale2008
    Data Registrazione
    30/04/18
    Località
    Asolo (TV)
    Messaggi
    291
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Anche gfs vede una ciclogenesi esplosiva...

  8. #668
    Brezza leggera L'avatar di natale2008
    Data Registrazione
    30/04/18
    Località
    Asolo (TV)
    Messaggi
    291
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Comunque occhio che le termiche di ukmo sono veramente al limite. Ok i geopotenziali ma insomma...
    Esatto. Non ho capito se è dovuto a forte effetto favonico (?) O, ancora peggio, ciclone a cuore caldo (vabbè l'ho sparata grossa, ma a sto punto non so che dire con 960 hp)

  9. #669
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    si ciao


  10. #670
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Ad ogni modo c'è una certa tendenza a vede alta pressioni verso il polo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •