Pagina 50 di 489 PrimaPrima ... 40484950515260100150 ... UltimaUltima
Risultati da 491 a 500 di 4887
  1. #491
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Alien Genova Low
    mamma mia che roba ragazzi..

    io non faccio commento sulle mie zone per non tirarmela...ma con sta roba...poi umida visto da dove viene...fiocchi 4 cm X 4 cm
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #492
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Un tempo si chiamava italia, da oggi in poi si chiamerà islanda 2.0.
    Con tutti sti minimi alla semi-permanente islandese ci mancherebbe altro.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  3. #493
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    41
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Non si realizzerano mai non sono umane
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  4. #494
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Di sto passo davvero tra 3 o 4 run entra la -8 diffusa da W su tutta italia

  5. #495
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Gfs ha seri problemi di lettura ortografica
    attento all'ortografia tu... Correttore automatico?

  6. #496
    Vento fresco L'avatar di Games
    Data Registrazione
    15/02/06
    Località
    Vaprio D'adda (MI)
    Età
    39
    Messaggi
    2,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    Sarebbe spettacolare provare il favonio con la 985 DAM.

  7. #497
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Torno dopo per i commenti (Cit.)

  8. #498
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    ovviamente sul lungo non tiene il ponte...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #499
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    iconeu_it1-1-120-0.png

    icon a 120h per genova...
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  10. #500
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    ci sono molte opzioni valide al momento, anche se GFS propende per quella più estrema, ma potenzialmente meno gelida, diciamo cosi:

    - distacco massiccio di aria Artica con depressione larga, poco spazio per inserimenti di tipo continentale

    - distacco effimero verso ovest in grado di isolare aria fredda continentale in seguito sull'Europa centrale

    - isolamento di aria artica cosi ad est (Italia-Balcani) con aggancio continentale in rotazione

    al momento a noi capiterebbe l'evento nivo-(locale)-ventoso, il vero freddo ecco dove stà con una dinamica del genere:



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •