Pagina 86 di 489 PrimaPrima ... 3676848586878896136186 ... UltimaUltima
Risultati da 851 a 860 di 4887
  1. #851
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    A me non pare proprio che le ens siano uguali all'ufficiale ne come sinottica e né come termiche

    E lo conferma sia il diagramma termico ma soprattutto quello a 500 hpa

    Meteociel - Diagrammes ECMWF/CEP

  2. #852
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    che brutto reading...
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  3. #853
    Banned
    Data Registrazione
    18/10/18
    Località
    Filottrano
    Messaggi
    307
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    A me non pare proprio che le ens siano uguali all'ufficiale ne come sinottica e né come termiche
    Cioè sono meglio?

  4. #854
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    A me non pare proprio che le ens siano uguali all'ufficiale ne come sinottica e né come termiche
    Segnaliamo che a livello pressorio le ens si sono aperte rispetto a stamattina

    Insomma pure loro vedono la possibilità del ciclone


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #855
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    A me non pare proprio che le ens siano uguali all'ufficiale ne come sinottica e né come termiche
    Esatto. Termiche più basse di un filino e soprattutto minimo che non sprofonda molto.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #856
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/01/19
    Località
    Vallerano
    Messaggi
    105
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    A me non pare proprio che le ens siano uguali all'ufficiale ne come sinottica e né come termiche

    E lo conferma sia il diagramma termico ma soprattutto quello a 500 hpa

    Meteociel - Diagrammes ECMWF/CEP
    Infatti mha

  7. #857
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Segnaliamo che a livello pressorio le ens si sono aperte rispetto a stamattina

    Insomma pure loro vedono la possibilità del ciclone


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Infatti a 144 h molta apertura sia per la pressione slm che per i gpt...

  8. #858
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,319
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Esatto. Termiche più basse di un filino e soprattutto minimo che non sprofonda molto.
    Il minimo resta centrato su medio alto tirreno e sul long confermano un altra dinamica a strappo come stamattina

  9. #859
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Per quel che vale, molto interessante la media del long term di ECMWF...



  10. #860
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,561
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Ecmwf discreto per Alpi e Prealpi, se quel minimo stazionasse un pò di più sul ligure, io posso dire che e migliorato.

    Ultima modifica di Lake; 18/01/2019 alle 21:32

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •