Pagina 76 di 489 PrimaPrima ... 2666747576777886126176 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 760 di 4887
  1. #751
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    piccolo appunto:

    gfs-0-174.png


    tutta questa dinamica dipende dal distaccamento o meno di quel nocciolo gelido artico. dovesse distaccarsi, è molto probabile che vada a finire grossomodo così. mi spiego: se la depressione profonda prossima ventura verrà confermata grosso modo comportarsi così (cioè entrare nel Med e restarci), se si stacca, quel benedetto nocciolo gelido, ne sarà necessariamente attratto scendendo lungo il suo lato discendente, costretto anche dalla spinta ad W dell'hp. insomma, non è per nulla campata in aria questa configurazione, non a caso è stata vista tale e quale da ECMWF.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #752
    Tempesta L'avatar di MatteoV90
    Data Registrazione
    19/07/09
    Località
    S.Elia Fiumerapido (FR)
    Età
    35
    Messaggi
    11,002
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Parallelo ancor più esagerato
    Follow me!!
    Facebook:
    https://www.facebook.com/matteov90
    Instagram: https://www.instagram.com/matteov90/

  3. #753
    Brezza tesa L'avatar di EPV96
    Data Registrazione
    19/10/14
    Località
    Paliano (FR)
    Messaggi
    540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Io dopo il parallelo 12z chiudo con la meteo. Non potrò mai più vedere un run del genere

  4. #754
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Le solite carte da esercito

  5. #755
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Ci sono certi run, certe dinamiche che non si devono commentare, basta lasciar parlare la mappa


  6. #756
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    gfs-0-222.png

    ne entra un'altra
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #757
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,977
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    FV3 fa male alla vista
    nuovo nocciolo in entrata

  8. #758
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    gfs-0-222.png

    ne entra un'altra
    E con quale colonna pregressa?!

  9. #759
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    sì:

    gfs-0-234.png


    salvate questo run, perché è qualcosa di incredibile
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #760
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    se non nevica con quelle carte al NW ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •