ECMWF arriva ad accumulare fino a 20 pollici (~50 cm) sui versanti esposti... con le isoterme e i GPT previsti può tranquillamente spingersi fino ai 400 metri con eventuali sconfinamenti fino alla bassa collina nei momenti di maggior intensità precipitativa... sembra un signor peggioramento per la Sardegna
Si vis pacem, para bellum.
è davvero al limite, basta un 50km di sud shift che non vede niente, al contrario basta una posizione leggermente più favorevole che fa mezzo metro (stile Reading). se la sta giocando insieme all'Emilia e parte del Triveneto, anche per quelle zone basta un niente che salta fuori una signora nevicata oppure un nulla di fatto. nei vari GM ci sono TUTTE le soluzioni a 48/72h... dire che è ingarbugliata la situazione è dire pocodifatti sono certo che in sede di nowcasting ci saranno parecchi sorprese, in positivo per taluni, in negativo per altri.
ah, tra tutti, anche la Toscana si sta giocando una seria nevicata...
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri