Ai modelli non gli si può dire molto, stavo sfogliando ECMWF e GFS e siamo sempre con la 0/-5 a 850 hPa in giro per il Mediterraneo e depressioni a raffica. In assenza di affondi gelidi, mi pare davvero una situazione ottimale: paese innaffiato e rilievi sommersi (con a tratti sorprese migliori per le zone a nord).
Andasse così, comunque, dinamicità di quelle toste, non credo con molti riscontri in epoca recente a gennaio.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri