Pagina 236 di 489 PrimaPrima ... 136186226234235236237238246286336 ... UltimaUltima
Risultati da 2,351 a 2,360 di 4887
  1. #2351
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,325
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Così per curiosità ecmwf sul lungo termine mostra la formazione di un buono se non ottimo circuito euroasiatico ...

    bene ora guardarvi le carte ecmwf tra il 12-18 gennaio 2012 e guardate come siano molto somiglianti .. così a titolo di esempio
    Sei andato in fissa Ale co sto 2012 Ale... Non vedo alcun buon presupposto dal long-term ecmwf, ma proprio niente.... Purtroppo continua a mancare un forcing dinamico dell'hp atlantico che ora appare estremamente defilato in atlantico.

  2. #2352
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    53
    Messaggi
    6,666
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Insomma con questa si inizia decisamente a ragionare....

    Immagine
    La morte dell' inverno....

  3. #2353
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    gfs 00 sconvolgenti! Cancellato completamente l affondo del 28 e 29 e un continuo di scirocco e libeccio fino alle 384 ore.
    Gem e ukmo non sono molto meglio.
    Non ho visto il parallelo.
    Vedremo reading.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  4. #2354
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    gfs 00 sconvolgenti! Cancellato completamente l affondo del 28 e 29 e un continuo di scirocco e libeccio fino alle 384 ore.
    Gem e ukmo non sono molto meglio.
    Non ho visto il parallelo.
    Vedremo reading.
    Per le Alpi non sono sconvolgenti, anzi....

    In merito all'affondo del 28/30 ci sono visioni diverse:














    Aspettando il Dottore ma mi sembra evidente che GFS sia isolato nella sua visione. Ciò che per ora osservo è che nel medio-lungo si vada per discese artiche verso la Spagna, con tutte le conseguenze del caso. Purtroppo per ora nessuna evoluzione continentale.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #2355
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Fischio Visualizza Messaggio
    La morte dell' inverno....
    Sulle Alpi l’inverno finalmente inizierebbe...
    “all’alba” del 1 febbraio..... e dopo aver “buttato al vento” (è proprio il caso di dirlo, visti i record storici di giornate di föhn) due mesi su tre della stagione più bella dell’anno

    speriamo non si tratti per l’ennesima volta del solito “effetto miraggio”....
    Ultima modifica di cornobianco; 24/01/2019 alle 07:17

  6. #2356
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Se per vedere le Alpi innevate deve mandare a fuoco tutta Italia no però eh Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Modelli pessimi.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #2357
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    gfs 00 sconvolgenti! Cancellato completamente l affondo del 28 e 29 e un continuo di scirocco e libeccio fino alle 384 ore.
    Gem e ukmo non sono molto meglio.
    Non ho visto il parallelo.
    Vedremo reading.

    Sconvolgenti sempre e solo per le pianure del nord Italia, purtroppo. Appena ci si avvicina al breve periodo, tutto ciò che veniva visto anche solo a 144h viene rapidamente rimandato. Stamattina, stando alle previsioni dell'altro ieri, mi sarei dovuto svegliare con almeno 5 cm di neve al suolo. Risultato: zeru tituli!
    Ennesimo inverno farsa – il sesto di fila! – per alcune zone dello stivale (tipo la mia), nonostante le ottime premesse in tropo e in strato...

  8. #2358
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Ravarino (MO)
    Età
    50
    Messaggi
    718
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19








  9. #2359
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Nevaio Visualizza Messaggio
    Direi termiche ridicole per la neve da voi giusto?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #2360
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,321
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Purtroppo si va avanti di irruzione nord atlantiche quando va bene per cui in molte zone di pianura questo non basta, anzi in quasi tutte.

    Speranze riposte in febbraio a questo punto per eventi seri.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •