Per quanto riguarda le proiezioni di febbraio e a lungo termine di ecmwf, ho solo detto che hanno più probabilità di rispetto a scenari più freddi o gelidi, mi sono soffermato a questo, non ho detto almeno mi pare, che sono e saranno rispettate e giuste. Del resto anche le proiezioni settimanali (ferme a oltre 1 settimana fa e non più aggiornate) prevedevano un periodo mite dal 14 al 20 ( e c'è stato)

EFFIS - Long-term monthly forecast of temperature and rainfall anomalies

wctan1.jpg

Prevedevano uno freddo dal 21 al 27 e ad oggi 24 gennaio possiamo dire che c'è e sarà stato.
Prevedevano uno meno freddo dal 28 al 3 febbraio con probabili affondi occidentali. A vedere i modelli odierni ci potrebbe stare.

Per ultimo dal 4 al 10 febbraio vedono un leggero ritorno del freddo solo sulle zone settentrionali con direttrice simile alle precedenti ovvero Scandinavia-Iberia-U.K. Da verificare.

Faccio fatica a capire alcune affermazioni gratuite, atte solo a creare un clima teso e controproducente.