Furono addirittura cinque di fila (da agosto a dicembre del 2007). Nel nuovo decennio (che per convenzione faccio partire dal 2011) non abbiamo nessuna triade di mesi consecutivi chiusi sottomedia sulla 1981-2010 sul quadro Italia, ma svariate coppie di mesi consecutivi con anomalie negative (gennaio-febbraio 2012, febbraio-marzo 2013, maggio-giugno 2013, luglio-agosto 2014, novembre-dicembre 2017, febbraio-marzo 2018). Mi scuso per questo off-topic, il problema è che non esiste un thread specifico per parlare di questo genere di cose. Torniamo ora ai modelli.![]()
Ultima modifica di Perlecano; 02/02/2019 alle 16:59
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Dalla seconda decade Hp sub-tropicale che durerà molto a lungo secondo me.
è che dall'altra parte c'è un canadese che non ha nulla da invidiarequando spinge così anche il miglior Orso crolla... è che pare sia azzerata la possibilità di antizonalità in N-Atl da qui a data da destinarsi. non capisco come sia possibile con le stesse previsioni MJO di GFS ma tant'è. non si finisce mai di imparare
![]()
Si vis pacem, para bellum.
in questo caso giusto per la didattica si rintana ma non viene smantellato
![]()
Carte veramente oscene
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
+12 isolata come la -12 di qualche giorno fa. Se due più due fa quattro, direi di aspettare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri