Pagina 396 di 489 PrimaPrima ... 296346386394395396397398406446 ... UltimaUltima
Risultati da 3,951 a 3,960 di 4887
  1. #3951
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    [QUOTE=ecometeo;1060892182]
    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Mi giocavo il terno che ECMWF rimigliorava.

    Un Inverno così instabile a livello modellistico non lo ricordo.
    Certo che ne ho viste di ritrattazioni e toppate modellistiche, ma come quest'anno!!!!
    Più gli anni passano e più incertezze hanno i vari modelli, nonostante che ogni tanto ne scappa fuori uno nuovo...
    Un poco negli inverni 2003/04 e 2007/08 i modelli mettevano e toglievano in continuazione ma non siamo ai livelli di quest'anno.E a dirla tutta le prestazioni modellistiche di guano sono iniziate a settembre 2018 e non sono mai veramente finite.

  2. #3952
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Al di là di tutto vedere gli spaghi di Terni postati da Giuseppe che presentano a soli 5 giorni (CINQUE ripeto) uno spread di circa 15°C, passando da una -9 a una +4, è veramente allucinante.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3953
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19




    Lo spread li in alto si riflette automaticamente sull'Italia. Ora vi è da capire se si riesce ad isolare, come in ECMWF/UKMO, il vortice sulla Scandinavia in modo da poter strutturare un'ulteriore erezione verso NE in grado convogliare freddo oppure no.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #3954
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,128
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Al di là di tutto vedere gli spaghi di Terni postati da Giuseppe che presentano a soli 5 giorni (CINQUE ripeto) uno spread di circa 15°C, passando da una -9 a una +4, è veramente allucinante.
    Però l'ufficiale ormai sembra aver trovato la strada...negli ultimi 3 run ci sono state pochissime variazioni a 96h...gli spaghi purtroppo contano poco.

  5. #3955
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Però l'ufficiale ormai sembra aver trovato la strada...negli ultimi 3 run ci sono state pochissime variazioni a 96h...gli spaghi purtroppo contano poco.
    Sei sicuro ? Lo dici stesso tu che ECMWF ha tolto tutto di mezzo, non c'è nessuna certezza manco a 96 ore di cosa possa entrare sull'Italia al momento, vi è un indicazione di massima (irruzione Balcanica) e basta.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #3956
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    anticiclone tristemente confermato, con clima mite e secco, almeno per il comparto nord

  7. #3957
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,128
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Sei sicuro ? Lo dici stesso tu che ECMWF ha tolto tutto di mezzo, non c'è nessuna certezza manco a 96 ore di cosa possa entrare sull'Italia al momento, vi è un indicazione di massima (irruzione Balcanica) e basta.
    Parlavo di GFS per mercoledì...dal 12z di ieri sera ha fatto solo piccoli passi ad est negli ultimi 4 run.
    Purtroppo nessun modello negli ultimi run ha proposto ovest shift, da ECMWF fino ad arrivare ad ICON, alcune ENS sono occidentali ma nessun modello ufficiale per adesso vede ovest shift.

  8. #3958
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Ragazzi però concedetemelo, questa cartina parla da sola e ci dici che in ogni caso la posta in gioco è veramente bassa.
    é una lotta fra poveri.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  9. #3959
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Al di là di tutto vedere gli spaghi di Terni postati da Giuseppe che presentano a soli 5 giorni (CINQUE ripeto) uno spread di circa 15°C, passando da una -9 a una +4, è veramente allucinante.
    Non solo di Terni, anche quelli del nordest hanno il medesimo spread.

  10. #3960
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Premessa l'ignominia prestazionale dei gm, gli indici imdicherebbero un cambio di pattern in terza decade, in primis la forzante MJO vista da tutti i gm andare in fase 8 per il 18/19 e a seguire la NAO che dovrebbe virare in negativo.... Se la forzante MJO non scardinera' il "cancro" di questo pattern ovvero la NAO + (che, faccio notare, andrà nuovamente a premiare solo l'estremo sudest italico con buona pace di Campy), allora potremo definitivamente chiudere la stagione.....il vero problema è che il determinismo a 500 hpa non ci sta capendo nulla anche se una tendenza a NAO - /EPO + si vede dopo le 288 h.... Ma siamo veramente troppo in là perché questi modelli che manco inquadrano dinamiche a 120 h possano inquadrare un cambio di pattern over 280 h.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •