
Originariamente Scritto da
Gilberto
Dico rapidamente la mia in tre piccoli punti.
1) Mi sembra oggettivo che nell'ultimo mese (almeno) l'affidabilità dei modelli matematici è stata inferiore al solito. Mai visto i modelli cambiare tanto (e tutti insieme) a così poche ore da un previsto evento. Magari si può discutere delle cause (probabilmente lo shutdown americano e il forte stratwarming hanno inciso).
2) L'esempio calcistico è tutto fuorché calzante visto che il cuore dei modelli meteorologici a breve e medio termine è di tipo deterministico e non statistico e si basa su calcoli fisici e matematici. Comparare quindi un modello di calcolo scientifico a un "esperto" di calcio, che ha a che fare con la fisica e la matematica quanto una scamorza affumicata, è senza senso.
3) In realtà non ho visto nessun flop della stratosfera: c'è stato un potente warming che ha avuto pesanti ripercussioni sulla troposfera, come qualunque abitante del nord America potrà dirti. Non è che se non ha fatto freddo in Italia allora l'atmosfera ha fatto flop.
Segnalibri