Pagina 428 di 489 PrimaPrima ... 328378418426427428429430438478 ... UltimaUltima
Risultati da 4,271 a 4,280 di 4887
  1. #4271
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Penso si faccia fatica a partorire un mostro più assurdo di quello proposto nel lungo del 6z.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #4272
    Calma di vento
    Data Registrazione
    23/01/19
    Località
    Rosciano(PE)
    Età
    43
    Messaggi
    12
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Penso si faccia fatica a partorire un mostro più assurdo di quello proposto nel lungo del 6z.

  3. #4273
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Gfs ci propone il febbraio più caldo di sempre.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  4. #4274
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    La cosa bella è la gente che crede ancora in questo inverno

  5. #4275
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Gfs ci propone il febbraio più caldo di sempre.
    a meno di sfracelli in terza decade, il primato del febbraio 2016 non è in pericolo. Ciò non toglie che il febbraio in corso sia stato sinora indubbiamente mite e che rischi, secondo varie emissioni modellistiche che ho visto piuttosto regolarmente negli ultimi giorni, di chiudere come mitissimo sul quadro nazionale.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  6. #4276
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    in ogni caso ho visto molto di peggio a febbraio, Hp ma non caldo, in altre annate un Hp portava isoterme ben peggiori di queste. Magari mi sbaglio. Cmq a fine pannello sia GFS che reading danno un Hp Algerino-franco scandinavo di rarissima bellezza...mai visto una roba simile, nn è omega, non è azzorre, boh! e depressioni egiziane con venti caldi che spirano da E in libano... Di sicuro porta atlantica bloccata e nessuna precip degna di nota. Questa è la cosa veramente triste.

  7. #4277
    Vento moderato L'avatar di Z_M
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Savona
    Messaggi
    1,448
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Gfs ci propone il febbraio più caldo di sempre.
    Per il N sicuramente, con NW ed Alpi nel forno. Il CS soprattutto adriatico vedrebbe temperature ad 850 hpa intorno alla media del periodo. In buona sostanza il pattern che ha caratterizzato la prima metà dell'inverno, spostato più avanti in stagione e con uno shift ad E della colata fredda.
    Speriamo prevalga la soluzione di Reading la quale sebbene non preveda precipitazioni vedrebbe una tendenza a temperature in quota meno roventi.

    GFSOPEU06_228_2.png

  8. #4278
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Oggi ecmwf ha evidenziato un paio di elementi da verificare nelle prossime corse:

    il primo è l'attenuazione a circa 192 h (ancora troppe!! ) il solito ridge altopressorio sul Pacifico settentrionale che, sovente appoggiato alla w.coast ha indotto un forcing della corrente a getto in uscita dal Canada nel N.ATL tradottosi ancora una volta con la sovente persistenza del pattern NAO+
    il secondo è un particolare che riguarda la presenza attorno alle 168 h di un minimo strutturato in quota sul Golfo di Biscaglia che potrebbe attenuare o deviare più verso W la risalita dei geopotenziali forzata dall'affondo del vortice atlantico.

    Bisognerà vedere se la eventuale e non scontata conferma di questi particolari potrà essere in grado di accentuare la traslazione del blocco europeo verso l'oceano atlantico.
    Blocco che al momento, è bene dirlo al di là di desiderata varie e speculazioni, appare decisamente ingombrante per gran parte dell'Europa centro occidentale con sostanziale divisione in due parti anche dello scenario italico.

    19022200_1400.gif

    Matteo



  9. #4279
    Banned
    Data Registrazione
    29/07/04
    Località
    Castelfranco Veneto
    Messaggi
    852
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Ribadisco che è bene parlare della primavera. Di inverno resta solo il calendario. Sono curioso di vedere fino a che punto ci spingeremo.

  10. #4280
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Non so voi, ma io voglio un commento di Cesare a GFS06z.

    Analisi dei modelli matematici Inverno 2018/19

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •